La Prima Guerra Mondiale segnò un'epoca di conflitti prolungati e sanguinosi, con l'evoluzione da una guerra di movimento a una di logoramento nelle trincee. Il genocidio degli armeni evidenzia le tragedie umane del periodo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il conflitto noto come ______ ebbe inizio nel ______ e si pensava che sarebbe stato breve.
Clicca per vedere la risposta
2
La guerra si rivelò più ______ e ______ a causa dell'uso di nuove tecnologie militari.
Clicca per vedere la risposta
3
Le economie si trasformarono per sostenere lo sforzo bellico, aumentando la ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il conflitto si concluse nel ______ dopo essere diventato un logorante stallo.
Clicca per vedere la risposta
5
L'uso di ______, ______, ______ e ______ cambiò il volto della guerra.
Clicca per vedere la risposta
6
Piano Schlieffen
Clicca per vedere la risposta
7
Battaglia della Marna
Clicca per vedere la risposta
8
Guerra di trincea
Clicca per vedere la risposta
9
I Giovani ______ salirono al potere e iniziarono persecuzioni contro gli armeni, visti come traditori in alleanza con la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nel ______, il governo ottomano ordinò la deportazione degli armeni verso il deserto ______, risultando in un massacro con oltre un ______ di vittime.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documento