Norberto Bobbio, filosofo e politologo italiano, ha lasciato un segno indelebile nella teoria giuridica e politica con opere come 'Stato, governo, società'. La sua analisi del potere, della democrazia e del rapporto tra Stato e società civile rimane fondamentale per comprendere le dinamiche contemporanee.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno di nascita e morte di Norberto Bobbio
Clicca per vedere la risposta
2
Professioni di Norberto Bobbio
Clicca per vedere la risposta
3
Contributi rilevanti di Norberto Bobbio
Clicca per vedere la risposta
4
Nel suo studio, ______ Bobbio esplora il pensiero di Thomas Hobbes e il suo impatto sulla ______ politica moderna.
Clicca per vedere la risposta
5
L'opera di Bobbio evidenzia il ruolo del ______ sociale nel legittimare l'esistenza dello ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Bobbio analizza la transizione da una condizione di ______ a un sistema politico fondato sulla ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Diritto pubblico vs diritto privato
Clicca per vedere la risposta
8
Contrapposizioni esplorate da Bobbio
Clicca per vedere la risposta
9
Implicazioni della dicotomia pubblico-privato
Clicca per vedere la risposta
10
La società civile può essere interpretata in una dimensione ______-statale, come insieme di relazioni che precedono la nascita dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
11
In un contesto ______-statale, la società civile agisce come dominio di opposizione all'autorità governativa.
Clicca per vedere la risposta
anti
12
Nella visione ______-statale, la società civile è vista come una rete di associazioni che superano i limiti nazionali.
Clicca per vedere la risposta
13
Bobbio esamina come i ______ all'interno della società civile necessitino di soluzioni istituzionali.
Clicca per vedere la risposta
14
È fondamentale trovare un equilibrio tra le richieste di ______ della società civile e le necessità di ______ dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
15
Evitare l'______ o il totalitarismo dipende dal bilanciamento tra società civile e Stato.
Clicca per vedere la risposta
16
Concezioni del potere secondo Bobbio
Clicca per vedere la risposta
17
Differenza tra potere politico e altre forme di potere
Clicca per vedere la risposta
18
Bobbio e la legittimazione del potere politico
Clicca per vedere la risposta
19
Durante la ______ post-seconda guerra mondiale, Bobbio si è dedicato attivamente alla ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Nella fase della ______ della repubblica, Bobbio ha messo in discussione la stabilità delle ______ democratiche.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La concezione agostiniana di libertà e libero arbitrio
Vedi documentoFilosofia
La Sofistica
Vedi documentoFilosofia
L'incontro culturale e l'integrazione
Vedi documentoFilosofia
La scissione dell'hegelianismo: Destra e Sinistra Hegeliana
Vedi documento