Le frazioni sono espressioni matematiche che dividono una quantità in parti uguali, con numeratore e denominatore. Si distinguono in proprie, improprie e apparenti, e possono essere semplificate o ridotte a denominatore comune. I numeri razionali, rappresentati da frazioni, sono fondamentali per operazioni come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione, e possono essere graficamente rappresentati su una retta numerica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di frazione
Clicca per vedere la risposta
2
Condizione fondamentale del denominatore
Clicca per vedere la risposta
3
Frazioni equivalenti
Clicca per vedere la risposta
4
Proprietà invariantiva delle frazioni
Clicca per vedere la risposta
5
Una frazione è ______ quando numeratore e denominatore non hanno divisori comuni tranne ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La riduzione a ______ comune permette di eseguire operazioni come ______, ______ o confronto tra frazioni.
Clicca per vedere la risposta
7
Per trovare il denominatore comune si calcola il ______ dei denominatori e si moltiplica numeratore e denominatore di ogni frazione per un fattore che preserva il valore delle frazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il processo di trovare un denominatore comune è cruciale per ______ e ______ frazioni.
Clicca per vedere la risposta
9
Sottoinsiemi di frazioni equivalenti
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolo Q
Clicca per vedere la risposta
11
Corrispondenza biunivoca Q+ e numeri razionali non negativi
Clicca per vedere la risposta
Ogni numero razionale assoluto ha un corrispondente in Q+ unito allo zero.
12
Ogni punto su una ______ numerica rappresenta un ______ razionale specifico.
Clicca per vedere la risposta
13
Per rappresentare una ______ si divide l'unità in parti uguali indicate dal ______ e si contano le parti del ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Frazioni ______ si trovano nello stesso punto sulla retta numerica.
Clicca per vedere la risposta
15
I numeri razionali a ______ dello zero sono maggiori di quelli a ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il numero con il numeratore più ______ è considerato il maggiore tra i numeri razionali.
Clicca per vedere la risposta
17
Utilizzando la retta numerica, i numeri razionali possono essere ordinati in modo ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Riduzione a denominatore comune
Clicca per vedere la risposta
19
Regola moltiplicazione frazioni
Clicca per vedere la risposta
20
Divisione frazioni
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La Risoluzione delle Disequazioni di Secondo Grado e le Proprietà delle Parabole
Vedi documentoMatematica
Fondamenti di Probabilità e Casualità nelle Statistiche
Vedi documentoMatematica
Percentuali
Vedi documentoMatematica
Il Teorema di Pitagora e la sua applicazione
Vedi documento