Algor Cards

Il pancreas: funzioni e struttura

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il pancreas è un organo essenziale per la digestione e la regolazione metabolica. Produce enzimi digestivi e ormoni come insulina e glucagone, fondamentali per mantenere l'omeostasi glicemica e l'energia cellulare.

Struttura e Funzioni del Pancreas

Il pancreas è un organo vitale che svolge funzioni sia nel sistema digerente che in quello endocrino. Anatomicamente, è suddiviso in tre parti: la testa, il corpo e la coda. La sua funzione esocrina è rappresentata dal tessuto acinoso che costituisce circa il 97-99% dell'organo e produce il succo pancreatico, ricco di enzimi digestivi come amilasi, lipasi e proteasi (incluso il tripsinogeno). Questi enzimi vengono rilasciati nel duodeno attraverso il sistema duttale escretore, composto principalmente dal dotto pancreatico principale (dotto di Wirsung) e dal dotto accessorio (dotto di Santorini). La funzione endocrina è affidata alle isole di Langerhans, che costituiscono circa l'1-3% del pancreas e secernono ormoni importanti come l'insulina e il glucagone direttamente nel flusso sanguigno, regolando così il metabolismo dei carboidrati e mantenendo l'omeostasi glicemica.
Rappresentazione anatomica del pancreas umano in posizione naturale dietro lo stomaco traslucido, con duodeno e parte del fegato visibili.

Pancreas Esocrino e il suo Ruolo Digestivo

Il pancreas esocrino gioca un ruolo cruciale nella digestione, grazie alla produzione di enzimi che degradano i macronutrienti in componenti più piccoli e assorbibili. Il succo pancreatico, contenente enzimi come la tripsina, la chimotripsina, l'amilasi pancreatica, la lipasi e l'elastasi, viene convogliato nel duodeno dal dotto di Wirsung e, in minor misura, dal dotto di Santorini. La regolazione della secrezione di questi enzimi è finemente controllata da ormoni e neurotrasmettitori, che rispondono alla presenza di cibo nel tratto gastrointestinale. Un malfunzionamento del pancreas esocrino può portare a malassorbimento e a patologie come la pancreatite.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Parti anatomiche del pancreas

Testa, corpo, coda.

01

Enzimi digestivi prodotti dal pancreas

Amilasi, lipasi, proteasi, tripsinogeno.

02

Ormoni secreti dalle isole di Langerhans

Insulina, glucagone.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave