La lingua latina si distingue per la sua complessa struttura sintattica, basata su sei casi, congiunzioni variegate, cinque declinazioni dei sostantivi e ricche coniugazioni verbali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ latino è composto da sei casi, tra cui il ______ per il soggetto e il ______ per indicare possesso.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella lingua latina, il caso ______ è utilizzato per il complemento oggetto, mentre il ______ per le invocazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Congiunzioni copulative latine
Clicca per vedere la risposta
4
Congiunzioni disgiuntive latine
Clicca per vedere la risposta
5
Congiunzioni avversative latine
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ declinazione latina è composta principalmente da sostantivi femminili con un tema che termina in -a.
Clicca per vedere la risposta
7
Alcuni sostantivi latini, come 'castra' per ______, sono utilizzati esclusivamente al plurale.
Clicca per vedere la risposta
8
Complemento di luogo: moto da luogo
Clicca per vedere la risposta
9
Complemento di luogo: moto a luogo
Clicca per vedere la risposta
10
Complemento di modo
Clicca per vedere la risposta
11
I verbi latini variano per indicare ______, ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ verbale latina è formata dalla radice, dalla vocale ______, dal suffisso ______ e dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Fonti di Energia Rinnovabile
Vedi documentoAltro
La letteratura greca antica
Vedi documentoAltro
Metodologie di Ricerca Sociale
Vedi documentoAltro
Confronto tra le teorie sociologiche di Durkheim e Weber
Vedi documento