Baruch Spinoza, filosofo olandese del XVII secolo, ha lasciato un segno indelebile nella storia del pensiero con la sua opera 'Etica'. Utilizzando una metodologia geometrica, Spinoza ha proposto una visione monistica dell'universo, identificando Dio con la natura e rifiutando il dualismo cartesiano. La sua filosofia, che include concetti come natura naturante e naturata, affetti primari e secondari, e i generi della conoscenza, mira alla comprensione della realtà e alla libertà umana attraverso l'amore intellettuale di Dio.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine famiglia Spinoza
Clicca per vedere la risposta
2
Anno nascita Spinoza
Clicca per vedere la risposta
3
Morte Spinoza
Clicca per vedere la risposta
4
L'opera più celebre di Spinoza è '______', che rappresenta un punto di riferimento nella sua eredità filosofica.
Clicca per vedere la risposta
5
Il 'Trattato teologico-politico' di Spinoza, pubblicato in forma ______ per evitare ritorsioni, critica la superstizione.
Clicca per vedere la risposta
6
Spinoza afferma che la ______ non dovrebbe essere presa alla lettera e che non dovrebbe influenzare la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Spinoza è stato un precursore dei concetti di critica ______ e della distinzione tra ______ e chiesa.
Clicca per vedere la risposta
8
Metodologia geometrica di Spinoza
Clicca per vedere la risposta
9
Monismo spinoziano
Clicca per vedere la risposta
10
Attributi percepiti dall'uomo
Clicca per vedere la risposta
11
Spinoza distingue tra la ______ come causa attiva e la ______ come effetto passivo.
Clicca per vedere la risposta
natura naturante natura naturata
12
Gli attributi, secondo Spinoza, riflettono l'essenza ______ e ______ di Dio, a differenza dei modi che sono espressioni ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
eterna infinita concrete finite
13
La distinzione tra 'natura naturante' e 'natura naturata' è cruciale per capire il legame tra Dio, l'______ e gli ______ nella visione spinoziana.
Clicca per vedere la risposta
universo individui
14
Mente-corpo: due aspetti o sostanze separate?
Clicca per vedere la risposta
Due aspetti della stessa realtà, non sostanze separate.
15
Dio: creatore con uno scopo o causa immanente?
Clicca per vedere la risposta
Causa immanente, non ha creato il mondo per un fine.
16
Nel suo lavoro "______", Spinoza indaga su Dio, la psiche umana e il percorso per liberarsi dalle passioni.
Clicca per vedere la risposta
Etica
17
La ______ autentica si realizza attraverso la comprensione delle cause delle nostre azioni e il controllo razionale delle passioni.
Clicca per vedere la risposta
18
Gli individui possono conseguire pace interiore e ______ attraverso la conoscenza e l'amore intellettuale verso Dio.
Clicca per vedere la risposta
19
Spinoza crede che liberarsi dall'inganno del ______ arbitrio assoluto sia possibile tramite l'amore intellettuale di Dio.
Clicca per vedere la risposta
20
Affetti primari secondo Spinoza
Clicca per vedere la risposta
21
Raggiungimento della beatitudine in Spinoza
Clicca per vedere la risposta
22
Secondo Spinoza, la forma più elevata di conoscenza è l'______, che consente di comprendere la realtà come un tutto unico.
Clicca per vedere la risposta
23
La conoscenza intuitiva porta al riconoscimento di sé come parte dell'______ sostanza divina.
Clicca per vedere la risposta
24
L'______ intellettuale di Dio rappresenta per Spinoza il vertice della virtù e della libertà umana.
Clicca per vedere la risposta
25
L'amore intellettuale di Dio conduce l'individuo verso una gioia ______ e immutabile.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Karl Marx e il suo pensiero
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documentoFilosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documento