La Costituzione Italiana del 1948 è il cardine dello Stato italiano, con principi di uguaglianza, sovranità popolare e rifiuto della guerra. Promulgata dopo il fascismo, garantisce diritti fondamentali e stabilisce la democrazia repubblicana.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data approvazione Costituzione da Assemblea Costituente
Clicca per vedere la risposta
2
Motivo voti contrari alla Costituzione
Clicca per vedere la risposta
3
Promulgazione Costituzione da Enrico De Nicola
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristica distintiva Costituzione 1948
Clicca per vedere la risposta
5
La Costituzione Italiana garantisce i diritti inviolabili dell'individuo e l'______ di tutti i cittadini davanti alla legge.
Clicca per vedere la risposta
6
Secondo la Costituzione, la ______ appartiene al popolo italiano, che la esercita seguendo le norme costituzionali.
Clicca per vedere la risposta
7
La Costituzione Italiana respinge l'uso della ______ come mezzo di offesa e risoluzione di controversie internazionali.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Cyberbullismo
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Internazionale e la Costituzione Italiana
Vedi documentoDiritto
La Pubblica Amministrazione e i suoi Principi Fondamentali
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento dei Titoli di Studio Stranieri in Italia
Vedi documento