Gli acidi carbossilici sono composti organici con il gruppo carbossile (-COOH) che determina le loro proprietà acide. Si dividono in alifatici e aromatici, con l'acido formico e benzoico come esempi. La loro solubilità varia in base alla lunghezza della catena alchilica, influenzando applicazioni in diversi settori.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I composti organici noti come ______ si riconoscono per il gruppo ______ (-COOH).
Clicca per vedere la risposta
2
Il gruppo ______ è composto da un doppio legame ______ e un legame singolo ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La nomenclatura IUPAC per questi acidi sostituisce la desinenza degli idrocarburi con ______ e aggiunge un prefisso per il numero di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Legami a idrogeno degli acidi carbossilici
Clicca per vedere la risposta
5
Solubilità acidi carbossilici con catene corte
Clicca per vedere la risposta
6
Formazione sali carbossilati
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica e le sue Reazioni
Vedi documentoChimica
Composti Chimici Binari
Vedi documentoChimica
Antimetaboliti e loro impiego terapeutico
Vedi documentoChimica
Trasformazioni della Materia
Vedi documento