L'evoluzione della letteratura educativa per l'infanzia in Italia ha radici nell'Illuminismo e si sviluppa con opere come 'Le avventure di Pinocchio'. Testi come 'Il Giannetto' hanno contribuito a formare la moralità e l'identità nazionale in un'epoca di grandi cambiamenti sociali e politici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella seconda metà del ______ secolo, si è sviluppata una letteratura educativa divisa in categorie come quella , scolastica e per l'.
Clicca per vedere la risposta
2
Prima dell'avvento di libri specifici per i bambini, l'educazione si basava su testi con contenuti di ______ e ______ classica.
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza dell'infanzia nell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
4
Francesco Soave e 'Novelle morali'
Clicca per vedere la risposta
5
Contributi di Lambruschini e Thouar in Toscana
Clicca per vedere la risposta
6
L'opera 'Il Giannetto' di ______ ______ ______, vincitrice di un concorso, era un testo scolastico del XIX secolo.
Clicca per vedere la risposta
7
Legge Casati
Clicca per vedere la risposta
8
Consolidamento mercato editoriale
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione dei testi scolastici
Clicca per vedere la risposta
10
L'educazione impartita mirava a inculcare valori come ______, ______ e impegno, riflettendo le aspettative sociali di quel tempo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento