Algor Cards

Francisco de Goya

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Francisco Goya, pittore e incisore spagnolo, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte con opere come 'La maja desnuda' e 'Los Caprichos'. La sua evoluzione stilistica, dalla vivace rappresentazione della vita quotidiana alla profonda critica sociale e politica, riflette la sua acuta osservazione della società e la sua personale lotta con la sordità. Goya è noto anche per i suoi ritratti psicologici della famiglia reale spagnola e per i cartoni degli arazzi che combinano realismo e fantasia.

La vita e la formazione di Francisco Goya

Francisco José de Goya y Lucientes, nato il 30 marzo 1746 a Fuendetodos, Spagna, e deceduto il 16 aprile 1828 a Bordeaux, Francia, è stato un pittore e incisore di straordinaria rilevanza per la transizione dall'arte rococò alle avanguardie del XIX secolo. Figlio di un doratore, Goya iniziò il suo apprendistato artistico nella bottega di José Luzán a Saragozza, dove assimilò le correnti pittoriche dell'epoca. Dopo aver tentato senza successo di entrare all'Accademia delle Belle Arti di San Fernando a Madrid, Goya vi fu ammesso in un secondo momento, beneficiando dell'ambiente culturale e delle collezioni d'arte ivi presenti. L'Accademia di San Fernando, così come altre istituzioni simili quali l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, divenne un modello per la formazione artistica e la diffusione culturale nei secoli successivi.
Donna elegante in abito chiaro con dettagli floreali riposa su divano rosso velluto in "La Maja vestita" di Goya, sfondo neutro, luce morbida.

Le opere e i temi di Goya

La sordità, che colpì Goya nel 1792 a seguito di una grave malattia, segnò una svolta nella sua espressione artistica, conducendolo verso uno stile più oscuro e personale, spesso definito "pittura nera". Prima di questo evento, Goya aveva già esplorato una varietà di stili e temi, dalle allegre scene di vita quotidiana alle più serie riflessioni sulla condizione umana. Tra le sue opere più celebri vi sono "La maja desnuda" e "La maja vestida", nonché le serie di incisioni come "Los Caprichos" e "Los Desastres de la Guerra", che rivelano una critica sociale e politica acuta. Le sue pitture murali, come quelle della Quinta del Sordo, esprimono un'intensa carica emotiva e simbolica.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Francisco José de Goya y Lucientes è nato il ______ marzo 1746 nella località di ______, in ______.

30

Fuendetodos

Spagna

01

Goya è deceduto il 16 aprile 1828 nella città di ______, situata in ______.

Bordeaux

Francia

02

Opere celebri di Goya

La maja desnuda, La maja vestida, Los Caprichos, Los Desastres de la Guerra.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave