La trigonometria nei triangoli rettangoli rivela relazioni fondamentali tra angoli e lati, utili in fisica, ingegneria e oltre. Il teorema di Pitagora e le funzioni trigonometriche come seno, coseno e tangente permettono di calcolare distanze e angoli, essenziali in molteplici applicazioni pratiche.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è il ramo della matematica che esplora le relazioni tra gli angoli e i lati dei ______.
Clicca per vedere la risposta
2
In un triangolo con un angolo di 90 gradi, i lati sono chiamati ______ (a e b) e ______ (c).
Clicca per vedere la risposta
3
Teorema di Pitagora
Clicca per vedere la risposta
4
Funzioni trigonometriche per angoli acuti
Clicca per vedere la risposta
5
Applicazioni pratiche della trigonometria
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ della corda stabilisce che la sua lunghezza dipende dal ______ della circonferenza e dal seno dell'angolo al centro.
Clicca per vedere la risposta
7
Teorema di Pitagora
Clicca per vedere la risposta
8
Calcolo angoli acuti in triangolo rettangolo
Clicca per vedere la risposta
9
Determinazione cateto mancante
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ si estende ai triangoli non rettangoli tramite la legge dei ______, che collega le lunghezze dei lati ai seni degli angoli opposti.
Clicca per vedere la risposta
11
Il teorema che afferma a/sin α = b/sin β = c/sin γ è noto come la ______ dei ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La legge dei seni è applicabile in ambiti come la ______ del terreno, la ______ marittima e aerea, e l'______.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Radici Quadrate e Cubiche
Vedi documentoMatematica
Equazioni di Secondo Grado e loro Risoluzione
Vedi documentoMatematica
Funzioni Matematiche
Vedi documentoMatematica
Il Piano Cartesiano e le sue Applicazioni
Vedi documento