La fondazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 segnò l'unificazione dei vari stati preesistenti. Dopo la morte di Cavour, il paese affrontò sfide come il divario Nord-Sud, l'analfabetismo e la necessità di modernizzare l'economia. Le riforme della Destra storica e le agitazioni popolari caratterizzarono questo periodo, culminando con l'annessione di Roma e del Veneto.
see more1
10
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data proclamazione Regno d'Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Morte di Cavour
Clicca per vedere la risposta
3
Divario Nord-Sud
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ d'Italia ha dovuto risolvere importanti problemi subito dopo la sua formazione.
Clicca per vedere la risposta
5
La scelta tra un modello di governo ______ e uno ______ fu una delle prime questioni istituzionali.
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante le preferenze di ______ per il decentramento, si scelse l'______.
Clicca per vedere la risposta
7
La questione finanziaria era collegata al ______ pubblico accumulato dagli stati italiani preesistenti.
Clicca per vedere la risposta
8
Il debito pubblico degli stati preunitari fu sanato nel ______ con il pareggio di bilancio.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ romana fu causata dall'esclusione di ______ e del Lazio dall'unificazione italiana.
Clicca per vedere la risposta
10
La questione territoriale riguardava l'integrazione del ______ e di altre aree ancora sotto il controllo ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Destra storica: periodo al potere
Clicca per vedere la risposta
Al potere fino al 1876, promuoveva l'accentramento e il libero scambio.
12
Influenza della Destra storica sulle regioni italiane
Clicca per vedere la risposta
Favorì l'agricoltura settentrionale, danneggiò il Sud e le industrie nascenti.
13
Caratteristiche della Sinistra storica
Clicca per vedere la risposta
Composta da ex garibaldini, mazziniani, piemontesi; sosteneva decentramento, protezionismo, riforme democratiche.
14
I governi della ______ storica lavorarono all'armonizzazione delle leggi e dell'amministrazione in Italia, diffondendo le norme del Piemonte su scala nazionale.
Clicca per vedere la risposta
Destra
15
Una delle riforme principali fu l'adozione dello ______ albertino come carta fondamentale dello Stato italiano.
Clicca per vedere la risposta
Statuto
16
L'Italia fu organizzata in ______ come parte del processo di unificazione amministrativa.
Clicca per vedere la risposta
province
17
Fu introdotto un codice ______ e resa obbligatoria l'istruzione per due anni.
Clicca per vedere la risposta
civile
18
La coscrizione ______ divenne un requisito per tutti i cittadini maschi italiani.
Clicca per vedere la risposta
militare
19
Il ______ favorì l'industria serica del nord ma danneggiò l'agricoltura del sud.
Clicca per vedere la risposta
liberalismo
20
Per affrontare il debito nazionale, il ministro ______ Sella introdusse nuove tasse e misure di austerità.
Clicca per vedere la risposta
21
La tassa sul ______ fu una delle imposte introdotte per ridurre il debito pubblico, causando insoddisfazione e proteste.
Clicca per vedere la risposta
22
Inchiesta Jacini 1884
Clicca per vedere la risposta
23
Risposta alle proteste agrarie
Clicca per vedere la risposta
24
Il problema relativo al controllo di ______ fu risolto solo nel ______, quando l'Italia poté finalmente dichiararla sua ______.
Clicca per vedere la risposta
25
Dopo la caduta di ______ III a ______, l'Italia non fu più vincolata dagli accordi precedenti e poté annettere ______.
Clicca per vedere la risposta
26
La ______ delle guarentigie fu un tentativo di stabilire i rapporti tra lo ______ e la ______, ma non fu accettata da ______.
Clicca per vedere la risposta
27
L'alleanza con la ______ nel ______ aiutò l'Italia ad acquisire il ______, nonostante le sconfitte a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
28
La ______ di settembre del ______ imponeva all'Italia di difendere il territorio ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documento