L'evoluzione del latino in lingue romanze e la nascita della letteratura volgare sono fenomeni che segnano la transizione dall'Impero Romano all'Europa medievale. La Romània, le prime testimonianze scritte, la Scuola Siciliana e il Dolce Stil Novo rappresentano tappe fondamentali di questo processo culturale e linguistico.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ rappresenta l'area geografica dove il latino si evolse nelle lingue romanze.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la caduta dell'______ Romano, il latino classico rimase in uso in contesti ecclesiastici e accademici.
Clicca per vedere la risposta
3
Il latino ______, usato dal popolo, cambiò a causa delle invasioni barbariche e dei fattori socio-culturali.
Clicca per vedere la risposta
4
Le lingue romanze nacquero dal latino che si ______ e si ______ nelle diverse aree.
Clicca per vedere la risposta
5
Latino maccheronico
Clicca per vedere la risposta
6
Affermazione scrittura volgare in Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Postille
Clicca per vedere la risposta
8
I generi letterari come il romanzo e la lirica, appartenenti alla -, nacquero in ______ tra l'XI e il XII secolo.
Clicca per vedere la risposta
9
In ______, i poeti venivano chiamati ______ nel nord e ______ nel sud.
Clicca per vedere la risposta
10
La '______ de Roland' e il Ciclo ______ sono esempi della letteratura che combinava elementi storici e amorosi.
Clicca per vedere la risposta
11
Nel XIII secolo, la letteratura cortese-cavalleresca si diffuse anche in ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il '______ delle creature' è un noto componimento che ha avuto un impatto sulla spiritualità e cultura dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
13
Fondatore Scuola Siciliana
Clicca per vedere la risposta
14
Influenza lirica
Clicca per vedere la risposta
15
Trasferimento poeti post-Federico II
Clicca per vedere la risposta
16
Il ______ ______ ______, nato nella seconda metà del XIII secolo, è originario di ______ e si focalizza su un amore puro e spirituale.
Clicca per vedere la risposta
17
Tra gli autori principali del ______ ______ ______ troviamo ______ ______ e ______ ______, che idealizzavano la donna e vedevano nell'amore un mezzo per la crescita morale.
Clicca per vedere la risposta
18
Sebbene influenzato dall'eredità siciliana, il ______ ______ ______ ha contribuito a gettare le basi per la ______ ______ ______, sviluppandosi in Toscana.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
La genesi dell'ossessione: Stefano Roi e il colombre
Vedi documento