L'arte greca classica si manifesta in opere immortali come il Discobolo di Mirone e il Doriforo di Policleto, che incarnano l'ideale di bellezza e armonia. L'Acropoli di Atene e il Partenone rappresentano la grandezza di questa civiltà, con sculture che esprimono movimento e pathos, preludio allo stile ellenistico.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di creazione del Discobolo
Clicca per vedere la risposta
2
Stato dell'originale e delle copie
Clicca per vedere la risposta
3
Composizione e postura del Discobolo
Clicca per vedere la risposta
4
Il 'canone' di ______, applicato al ______, stabilisce che la testa debba essere la ______ parte dell'altezza totale del corpo.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo di costruzione del Partenone
Clicca per vedere la risposta
6
Architetti del Partenone
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche architettoniche del Partenone
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ interno del Partenone, noto come fregio ______, illustra la ______ delle ______, un evento celebrativo dedicato a ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Propilei: Funzione
Clicca per vedere la risposta
10
Propilei: Periodo di costruzione
Clicca per vedere la risposta
11
Propilei: Caratteristiche architettoniche
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documentoArte
L'arte rinascimentale e i suoi protagonisti
Vedi documento