I programmi informatici sono istruzioni per computer che eseguono operazioni specifiche. Gli algoritmi, finiti e non ambigui, risolvono problemi determinati. I linguaggi di programmazione si dividono in alto e basso livello, influenzando lo sviluppo software.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Natura dei programmi informatici
Clicca per vedere la risposta
2
Requisiti per la progettazione di programmi
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza della precisione nelle istruzioni
Clicca per vedere la risposta
4
Un algoritmo valido deve essere ______, ______ e ______ (produce sempre lo stesso risultato con gli stessi dati).
Clicca per vedere la risposta
5
Algoritmi deterministici: caratteristica principale
Clicca per vedere la risposta
6
Algoritmi non deterministici: comportamento
Clicca per vedere la risposta
7
Algoritmi probabilistici: elemento distintivo
Clicca per vedere la risposta
8
Per essere interpretati correttamente, gli algoritmi devono essere espressi in modo ______ e non ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Paradigma imperativo
Clicca per vedere la risposta
10
Codice compilato vs interpretato
Clicca per vedere la risposta
11
Linguaggi di alto livello
Clicca per vedere la risposta
12
I linguaggi come l'______ utilizzano mnemonici per facilitare la comprensione del codice agli sviluppatori.
Clicca per vedere la risposta
13
Superamento limitazioni linguaggi basso livello
Clicca per vedere la risposta
14
Sintassi linguaggi alto livello
Clicca per vedere la risposta
15
Portabilità software in linguaggi alto livello
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Localizzazione Robotica
Vedi documentoInformatica
Concetto di database relazionale
Vedi documentoInformatica
Il funzionamento di un Personal Computer
Vedi documentoInformatica
Topologie di rete e loro impatto sulla qualità del servizio
Vedi documento