Algor Cards

Il Dolce Stil Novo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Dolce Stil Novo segna un'epoca nella poesia italiana con la sua visione rivoluzionaria dell'amore e il ruolo elevato della donna. Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti sono tra i principali esponenti di questo movimento che ha introdotto concetti come il 'cor gentil' e l'amore come percorso di purificazione spirituale.

Origini e Sviluppo del Dolce Stil Novo

Il Dolce Stil Novo è un movimento poetico che emerge nella Firenze del XIII secolo, segnando un'evoluzione della lirica cortese grazie all'introduzione di nuovi principi estetici e formali. Sebbene non sia una scuola organizzata, il movimento si distingue per la sua poesia d'amore raffinata e intellettuale. Guido Guinizzelli è riconosciuto come il precursore del Dolce Stil Novo, con poeti come Guido Cavalcanti, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Dino Frescobaldi e Cino da Pistoia che ne perpetuano l'eredità. Questi autori, a differenza dei poeti della Scuola Siciliana, sono cittadini attivi nelle comunità urbane e non cortigiani. Il loro stile poetico si caratterizza per un'analisi introspectiva dell'amore, che diventa un veicolo di purificazione e crescita spirituale. La poesia stilnovista si avvale di una forma espressiva elegante e dolce, mirando a un'ascesa intellettuale e morale.
Due figure in costume medievale, uomo con tunica e mantello e donna in abito con velo, in giardino fiorito con castello sullo sfondo.

La Rivoluzionaria Concepzione d'Amore e il Ruolo della Donna

Nel Dolce Stil Novo, l'amore si trasforma in un'esperienza spirituale e filosofica, distaccandosi dalle rappresentazioni superficiali e convenzionali del passato. La donna, idealizzata e trasfigurata, diventa un simbolo di virtù e di perfezione morale, un mezzo attraverso il quale il poeta può elevarsi spiritualmente. Questa nuova visione dell'amore si manifesta in un linguaggio che esalta la purezza e la nobiltà dell'anima, e la donna è vista come un'entità quasi divina che guida l'amante verso la realizzazione di sé. L'amore stilnovista, quindi, non è più un semplice sentimento ma un cammino di perfezionamento interiore, con la donna che funge da catalizzatore per l'aspirazione a un ideale di vita elevato.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

______ Guinizzelli è considerato il pioniere del movimento, che include poeti come ______ Cavalcanti e Cino da ______ tra gli altri.

Guido

Guido

Pistoia

01

A differenza dei poeti della Scuola ______, gli autori del Dolce Stil Novo erano cittadini attivi nelle città e non ______.

Siciliana

cortigiani

02

Natura dell'amore stilnovista

Esperienza spirituale e filosofica, percorso di perfezionamento interiore.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave