Algor Cards

I Promessi Sposi: un romanzo storico sulla lotta tra bene e male

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'opera 'I Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni è un romanzo storico ambientato nella Lombardia del XVII secolo, che segue le peripezie di Renzo e Lucia, due giovani innamorati ostacolati dal malvagio don Rodrigo. Il loro viaggio è un intreccio di amore, potere e fede, con personaggi come fra' Cristoforo e il cardinale Federigo Borromeo che rappresentano la lotta tra bene e male.

L'essenza de "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni

"I Promessi Sposi", opera magistrale di Alessandro Manzoni, è un romanzo storico che si colloca tra i massimi esempi della letteratura italiana dell'Ottocento. Ambientato nella Lombardia del XVII secolo, all'epoca della dominazione spagnola, il libro racconta le vicissitudini di Renzo e Lucia, due giovani contadini il cui amore è ostacolato dal nobile prepotente don Rodrigo. Il timoroso parroco don Abbondio si rifiuta di celebrare il loro matrimonio, dando avvio a una serie di eventi che porteranno i protagonisti a separarsi e a confrontarsi con le difficoltà e le ingiustizie dell'epoca.
Scena quotidiana del XVII secolo in un villaggio lombardo con abitanti in abiti d'epoca e mercante vicino a casa in mattoni.

La trama e i personaggi principali

Il romanzo si sviluppa attorno al contrasto tra il bene e il male, con Renzo e Lucia che, dopo il rifiuto di don Abbondio, cercano sostegno in fra' Cristoforo, un frate coraggioso ma incapace di contrastare efficacemente la malvagità di don Rodrigo. La trama si arricchisce con l'introduzione dell'Innominato, un signore temuto e potente che, dopo un incontro con Lucia e l'intervento del cardinale Federigo Borromeo, si converte al bene. Altri personaggi significativi sono Gertrude, la monaca di Monza, e lo stesso don Abbondio, che incarnano aspetti negativi del clero, in netto contrasto con le figure positive di fra' Cristoforo e del cardinale Borromeo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Autori de 'I Promessi Sposi'

Alessandro Manzoni, scrittore e poeta, considerato uno dei maggiori romanzieri italiani.

01

Personaggi principali del romanzo

Renzo e Lucia, giovani contadini innamorati; don Rodrigo, nobile antagonista; don Abbondio, parroco timoroso.

02

Temi principali de 'I Promessi Sposi'

Amore ostacolato, lotta contro l'ingiustizia, critica sociale, fede e provvidenza.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave