Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'elettroforesi è una tecnica analitica utilizzata per separare molecole come proteine e acidi nucleici in base alla loro carica e dimensione. Sfruttando un campo elettrico, le molecole ionizzate migrano verso l'elettrodo di carica opposta. La velocità di migrazione dipende dalla carica netta e dal raggio idrodinamico della molecola. Tecniche come l'elettroforesi su gel e capillare offrono alta risoluzione e precisione, essendo fondamentali in ambiti di ricerca e clinici.
Show More
Le molecole si separano in base alla loro carica elettrica e dimensione molecolare grazie all'applicazione di un campo elettrico
Forza ionica e temperatura
La mobilità elettroforetica è influenzata dalla forza ionica e dalla temperatura del sistema
Composizione del tampone elettroforetico e tipo di supporto
La migrazione elettroforetica è influenzata dalla composizione del tampone elettroforetico e dal tipo di supporto utilizzato
Le tecniche elettroforetiche possono essere condotte in soluzione libera (elettroforesi frontale) o utilizzando supporti solidi (elettroforesi zonale)
Gel di poliacrilammide e agarosio
I gel di poliacrilammide e agarosio sono i supporti più utilizzati per l'elettroforesi zonale, grazie alla loro capacità di separare molecole in base alle loro dimensioni e forme
Acetato di cellulosa e carta
Anche l'acetato di cellulosa e la carta possono essere utilizzati come supporti per l'elettroforesi zonale, ma offrono una risoluzione inferiore rispetto ai gel di poliacrilammide e agarosio
Le molecole possono essere separate in base alla loro carica (elettroforesi monodimensionale) o al loro peso molecolare (elettroforesi bidimensionale)
L'elettroforesi su acetato di cellulosa è una tecnica comunemente utilizzata in ambito clinico per l'analisi delle proteine sieriche e plasmatiche
L'elettroforesi su gel di agarosio e poliacrilammide è diventata lo standard per la sua alta risoluzione e precisione nella separazione di acidi nucleici e proteine di diverse dimensioni e peso molecolare
L'elettroforesi capillare è una tecnica moderna che combina i vantaggi dell'elettroforesi e della cromatografia liquida ad alta prestazione, offrendo alta risoluzione, velocità e automazione per l'analisi di una vasta gamma di sostanze