Gli alcoli sono composti organici caratterizzati dalla presenza di gruppi idrossilici. Si distinguono in primari, secondari e terziari a seconda del legame del carbonio con il gruppo -OH. La loro nomenclatura segue le regole IUPAC, basate sulla catena carboniosa più lunga e la posizione del gruppo idrossilico, con l'aggiunta del suffisso '-olo'. La conoscenza degli alcoli è fondamentale in chimica per la comprensione delle loro proprietà e reattività.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura generale alcol
Clicca per vedere la risposta
2
Classificazione alcoli per legame carbonio-OH
Clicca per vedere la risposta
3
Analogia alcoli con acqua
Clicca per vedere la risposta
4
Geometria carbonio in alcoli
Clicca per vedere la risposta
5
Gli alcoli vengono denominati seguendo le norme della ______ per identificare la catena di carbonio più estesa che include il gruppo -OH.
Clicca per vedere la risposta
6
Quando un alcol presenta più gruppi -OH, si usano prefissi come 'di-', 'tri-', ecc., e si elencano i numeri di posizione ______ del nome.
Clicca per vedere la risposta
7
Per gli alcoli con una struttura ciclica, si utilizza il termine '______' con un numero che specifica la posizione del gruppo idrossilico.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Chimica degli idrocarburi
Vedi documentoChimica
Solubilità delle Sostanze e Fattori che la Influenzano
Vedi documentoChimica
Concetti Fondamentali di Chimica: Valenza e Stato di Ossidazione
Vedi documentoChimica
Tossicologia e i suoi campi di studio
Vedi documento