Il Neorealismo cinematografico, nato in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, rappresenta una svolta nella storia del cinema con opere come 'Roma città aperta'. Caratterizzato da storie di vita quotidiana e tecniche innovative, ha influenzato il cinema a livello globale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento del cinema italiano sorto nel periodo successivo alla ______, tra il 1945 e il 1951.
Clicca per vedere la risposta
2
'Roma città aperta' del 1945 e 'Ladri di biciclette' del 1948 sono opere chiave del neorealismo, dirette rispettivamente da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione di Neorealismo
Clicca per vedere la risposta
4
Tecniche di ripresa neorealiste
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto storico del Neorealismo
Clicca per vedere la risposta
6
______, importante sceneggiatore e teorico del neorealismo, suggeriva un cinema incentrato sulla realtà quotidiana.
Clicca per vedere la risposta
7
I film neorealisti spesso mescolavano attori ______ e non, e non rinunciavano all'uso di musiche e composizione delle immagini.
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche narrazione neorealista
Clicca per vedere la risposta
9
Differenze con cinema classico
Clicca per vedere la risposta
10
Tecniche neorealiste influenti
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documento