Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Gli ossiacidi e i loro sali derivati giocano un ruolo fondamentale in chimica. Questi composti, formati da idrogeno, ossigeno e un elemento non metallico, si classificano in base al numero di atomi di idrogeno ionizzabili e si dissociano in soluzione acquosa. Il comportamento chimico di elementi come il cromo e il manganese è influenzato dai loro vari stati di ossidazione, che determinano la formazione di ossidi e ossiacidi con proprietà diverse.
Show More
Gli ossiacidi sono composti che seguono la formula generale HnXOm, dove "n" e "m" indicano il numero di atomi di idrogeno e ossigeno, rispettivamente, e "X" rappresenta il non metallo o semimetallo
Nomenclatura per elementi con un unico stato di ossidazione
Per elementi con un unico stato di ossidazione, si utilizza la radice del nome dell'elemento seguita dalla desinenza -ico
Nomenclatura per elementi con più stati di ossidazione
Per elementi con più stati di ossidazione, si usano le desinenze -oso e -ico per indicare rispettivamente lo stato di ossidazione inferiore e superiore
Nomenclatura per elementi con tre o quattro stati di ossidazione
Per elementi con tre o quattro stati di ossidazione, si aggiungono i prefissi ipo- e per- per indicare rispettivamente lo stato di ossidazione più basso e più alto
Gli ossiacidi si distinguono in monoprotici, biprotici o poliprotici a seconda del numero di atomi di idrogeno ionizzabili presenti nella molecola
Dissociazione degli ossiacidi monoprotici
Gli ossiacidi monoprotici si dissociano liberando uno ione idrogeno (H+) e un anione corrispondente (ossoanione)
Dissociazione degli ossiacidi poliprotici
Gli ossiacidi poliprotici si dissociano in più fasi, rilasciando progressivamente ioni idrogeno e formando anioni intermedi
Formazione dei sali neutri
I sali neutri si formano quando tutti gli atomi di idrogeno ionizzabili di un ossiacido vengono sostituiti da cationi metallici
Formazione dei sali acidi
I sali acidi derivano dalla sostituzione parziale degli atomi di idrogeno in un ossiacido poliprotico e contengono ancora uno o più atomi di idrogeno nella loro struttura
Dissociazione dei sali neutri
I sali neutri si dissociano completamente in cationi e ossoanioni
Dissociazione dei sali acidi
I sali acidi si dissociano parzialmente, rilasciando cationi metallici e anioni poliatomici che possono contenere ancora atomi di idrogeno
Il cromo può formare ossiacidi come l'acido cromico (H2CrO4) in diversi stati di ossidazione
Il manganese può formare ossiacidi come l'acido manganico (H2MnO4) e l'acido permanganico (HMnO4) in diversi stati di ossidazione
I sali derivati dagli ossiacidi si dissociano in cationi metallici e anioni corrispondenti in soluzione acquosa