Algor Cards

Il lessico italiano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il lessico della lingua italiana si evolve costantemente, integrando parole ereditate dal latino, prestiti da altre lingue e neologismi. Elementi come regionalismi e latinismi arricchiscono il vocabolario, riflettendo la storia e la cultura italiana.

Il lessico della lingua italiana: natura e cambiamenti

Il lessico italiano è l'insieme delle parole e delle espressioni che compongono la lingua italiana, caratterizzato da una costante evoluzione. Nuove parole, i neologismi, nascono per descrivere concetti inediti, mentre altre cadono in disuso diventando arcaismi. Il lessico si arricchisce anche grazie ai prestiti linguistici, parole adottate da altre lingue, come "computer" dall'inglese. Le parole italiane hanno diverse origini: ereditarie dal latino volgare, latinismi dal latino classico, prestiti da altre lingue, regionalismi dai dialetti locali e neologismi creati di recente.
Libri antichi in pelle impilati con segni di usura, pesi in bronzo, penna d'oca e occhiali su sfondo di mappamondo antico.

Le radici latine e l'eredità linguistica

Il lessico italiano si fonda principalmente sul latino, da cui l'italiano si è sviluppato. Le parole ereditarie, trasmesse dal latino volgare, hanno subito trasformazioni fonetiche e semantiche nel corso dei secoli, come "casa" (dal latino "casa") e "libro" (dal latino "liber"). I latinismi, invece, sono termini presi direttamente dal latino classico, spesso con poche modifiche, come "forum" o "video". Alcune locuzioni latine sono ancora utilizzate nella lingua corrente, ad esempio "ad hoc" e "status quo".

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Neologismi

Parole nuove per concetti inediti.

01

Arcaismi

Parole in disuso, eredità linguistica del passato.

02

Prestiti linguistici

Parole adottate da altre lingue, es. 'computer' dall'inglese.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave