La Restaurazione segna il tentativo di ripristinare l'ordine pre-rivoluzionario in Europa dopo la caduta di Napoleone. In Italia, il Risorgimento promuove l'unificazione nazionale, mentre la borghesia e le società segrete come la Carboneria lottano per riforme liberali. Figure come Mazzini e Manzoni emergono in questo contesto di cambiamento politico e culturale, influenzato anche dalla Rivoluzione Industriale e dal Romanticismo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ inizia dopo la caduta di ______ ______ nel ______ e dura fino alla metà del XIX secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ ______ fu fondata da Austria, Russia e Prussia per sostenere la monarchia assoluta e opporsi ai movimenti liberali.
Clicca per vedere la risposta
3
Risorgimento: obiettivo principale
Clicca per vedere la risposta
4
Proclamazione del Regno d'Italia
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo del Regno di Sardegna nell'unificazione
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il periodo della ______, si svilupparono tensioni con la ______, che desiderava più influenza.
Clicca per vedere la risposta
7
Moti rivoluzionari anni '20 XIX secolo
Clicca per vedere la risposta
8
Giovine Italia e Giuseppe Mazzini
Clicca per vedere la risposta
9
Vincenzo Gioberti e l'idea di confederazione
Clicca per vedere la risposta
10
Nel tardo ______, ebbe inizio un periodo che segnò un'espansione economica e un aumento della popolazione, noto come la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione tra Romanticismo e Risorgimento in Italia
Clicca per vedere la risposta
12
Dibattito linguistico nell'800 italiano
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione della letteratura secondo Manzoni
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documento