L'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia a Sarajevo fu il catalizzatore della Prima Guerra Mondiale. Scopri come le alleanze, le tensioni nazionalistiche e la crisi di luglio hanno portato all'escalation del conflitto, dalla guerra di movimento al logorante stallo delle trincee, coinvolgendo nuovi attori globali e cambiando per sempre la storia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Assassinio Arciduca: esecutore
Clicca per vedere la risposta
2
Cause indirette della guerra
Clicca per vedere la risposta
3
Cambiamento schieramento Italia
Clicca per vedere la risposta
4
Il -, con l'appoggio tedesco, presentò un ultimatum alla ______ il ______ luglio, che includeva richieste stringenti per prevenire un conflitto armato.
Clicca per vedere la risposta
5
Nonostante la ______ avesse accettato gran parte delle condizioni, rifiutò quelle che minacciavano la propria ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______, alleata serba, iniziò a mobilitare parzialmente le sue forze il ______ luglio come segno di solidarietà.
Clicca per vedere la risposta
7
L'- dichiarò guerra alla ______ il ______ luglio, a causa dell'insoddisfazione per le risposte ricevute.
Clicca per vedere la risposta
8
La Germania interpretò la mobilitazione generale russa, annunciata il ______ luglio, come un gesto ostile, e dichiarò guerra alla ______ il 1° agosto.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo aver dichiarato guerra alla Russia, la Germania estese il conflitto anche alla ______, alleata russa, il _ agosto.
Clicca per vedere la risposta
10
Piano Schlieffen - Obiettivo principale
Clicca per vedere la risposta
11
Violazione neutralità belga - Data
Clicca per vedere la risposta
4 agosto 1914, Germania attraversa il Belgio nonostante i trattati internazionali.
12
Conseguenze violazione neutralità belga
Clicca per vedere la risposta
Ingresso del Regno Unito in guerra per proteggere gli equilibri europei e controllare Mare del Nord e Manica.
13
La ______ iniziale vide movimenti rapidi di truppe e un attacco tedesco apparentemente imbattibile.
Clicca per vedere la risposta
guerra
14
La Prima Battaglia della ______, dal 6 al 12 ______ 1914, fu un momento decisivo che fermò l'avanzata tedesca.
Clicca per vedere la risposta
Marna settembre
15
Le forze ______ e ______ riuscirono a bloccare l'offensiva tedesca durante un importante scontro nel settembre 1914.
Clicca per vedere la risposta
16
Trasformazione guerra di movimento in guerra di posizione
Clicca per vedere la risposta
17
Blocco marittimo della Gran Bretagna alla Germania
Clicca per vedere la risposta
18
Entrata in guerra di USA nel 1917
Clicca per vedere la risposta
19
L'Italia entrò in guerra contro l'______ il ______ maggio 1915, dopo aver firmato il Patto di Londra.
Clicca per vedere la risposta
20
Durante la Prima Guerra Mondiale, l'Italia combatté una serie di ______ battaglie lungo il fiume ______ contro l'esercito austro-ungarico.
Clicca per vedere la risposta
21
Strafexpedition: obiettivo Austria-Ungheria
Clicca per vedere la risposta
22
Conseguenze immediate Strafexpedition
Clicca per vedere la risposta
23
Risultati offensiva Potenze Centrali su Russia
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documento