Innocenzo III, Lotario dei Conti di Segni, ha marcato il Medioevo con il suo pontificato (1198-1216), mirando al rafforzamento del primato papale. La sua politica teocratica, esemplificata dal Quarto Concilio Lateranense, ha sottolineato la supremazia del papato sulla politica imperiale, promuovendo un'unità cristiana sotto la guida spirituale del papa.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità di Innocenzo III
Clicca per vedere la risposta
2
Studi di Innocenzo III
Clicca per vedere la risposta
3
Politica teocratica di Innocenzo III
Clicca per vedere la risposta
4
Nel , ______ III giocò un ruolo chiave nelle dispute per l'elezione dell' del ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Quarto Concilio ______ fu un evento organizzato da ______ III per riformare la vita ______ e rafforzare il potere della ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documento