Algor Cards

Il metabolismo e i suoi processi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il metabolismo è vitale per le funzioni cellulari e si divide in catabolismo, che degrada molecole per energia, e anabolismo, che costruisce strutture complesse. La glicolisi, la respirazione cellulare e la fermentazione sono processi chiave del catabolismo, mentre il ciclo di Krebs e il ciclo di Calvin sono centrali nell'anabolismo e nella fotosintesi, rispettivamente.

Il Metabolismo: Catabolismo e Anabolismo

Il metabolismo comprende l'insieme delle reazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi viventi per mantenere le funzioni vitali. Esso si articola in due processi complementari: il catabolismo e l'anabolismo. Il catabolismo è il processo di degradazione di molecole complesse in molecole più semplici, con conseguente liberazione di energia sotto forma di ATP (adenosina trifosfato). Questa energia è poi utilizzata per svariate funzioni cellulari, inclusa la sintesi di nuove molecole. Ad esempio, durante la glicolisi, i carboidrati vengono scomposti in molecole di glucosio, che sono poi ossidate per produrre energia. L'anabolismo, d'altra parte, è il processo biosintetico che assembla molecole semplici in strutture più complesse, come proteine, acidi nucleici e lipidi, utilizzando l'energia fornita dal catabolismo. Questi processi anabolici sono essenziali per la crescita, la riparazione dei tessuti e la riproduzione cellulare.
Laboratorio chimico con tubi di vetro trasparenti e liquidi colorati, becher, pipette e attrezzature ordinate su un tavolo sotto luce naturale.

La Glicolisi e la Respirazione Cellulare

La glicolisi è la via metabolica che inizia il processo di degradazione dei carboidrati, durante la quale una molecola di glucosio a sei carboni viene convertita in due molecole di piruvato a tre carboni, generando ATP e NADH come prodotti intermedi. In condizioni aerobiche, il piruvato è trasportato nei mitocondri e convertito in acetil-CoA, che entra nella respirazione cellulare. Quest'ultima è un processo catabolico che si svolge in tre fasi principali: la decarbossilazione ossidativa del piruvato, il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa. Durante il ciclo di Krebs, l'acetil-CoA è completamente ossidato a CO2, e i trasportatori di elettroni NADH e FADH2 sono prodotti. Questi trasportatori di elettroni sono poi utilizzati nella catena di trasporto degli elettroni per produrre ATP attraverso un gradiente di protoni, con l'ossigeno che funge da accettore finale di elettroni e la formazione di acqua come prodotto secondario.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ include tutte le reazioni chimiche che si verificano nelle cellule per sostenere le funzioni essenziali della vita.

metabolismo

01

L'______ è il processo che costruisce molecole semplici in strutture più complesse, come ______, utilizzando energia.

anabolismo

proteine

02

Prodotti finali della glicolisi

Due molecole di piruvato, ATP e NADH.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave