L'età d'oro della scultura rinascimentale si manifesta nelle opere di Donatello, Michelangelo e altri, che hanno elevato l'arte con nuove forme espressive. Michelangelo, con la sua Pietà e il David, e Leonardo da Vinci, come uomo universale, hanno definito l'ideale rinascimentale di bellezza e conoscenza.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo operatività Donatello, Michelangelo, Verrocchio, Cellini
Clicca per vedere la risposta
2
Nuova dignità scultura rinascimentale
Clicca per vedere la risposta
3
Temi sculture rinascimentali
Clicca per vedere la risposta
4
Come architetto, Michelangelo ha lavorato alla progettazione di quale famosa basilica a ______?
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ vaticana e il ______ sono due celebri sculture realizzate da Michelangelo.
Clicca per vedere la risposta
6
Michelangelo ha dipinto sia la volta che il ______ ______ nella Cappella Sistina.
Clicca per vedere la risposta
7
L'opera di Michelangelo è caratterizzata da un ideale di ______ e ______ formale.
Clicca per vedere la risposta
8
Michelangelo è considerato uno dei massimi esponenti del Rinascimento per la sua capacità di unire bellezza formale a ______ ______ dei soggetti.
Clicca per vedere la risposta
9
Opera letteraria: 'Orlando furioso'
Clicca per vedere la risposta
10
Nuove forme musicali: Chanson e Madrigale
Clicca per vedere la risposta
11
Codificazione della danza nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
Trattati specializzati che descrivono passi e figure della danza come forma d'arte.
12
Durante il ______, furono scritti trattati sull'etichetta sociale come 'Il Cortegiano' di ______ e 'Il Galateo' di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Opera principale di Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
14
Caratteristiche del principe machiavelliano
Clicca per vedere la risposta
15
Come pittore, è noto per capolavori quali ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Nei suoi scritti, Leonardo ha esplorato ambiti come ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
La visione ______ del mondo e la sua sete di sapere lo collocano tra i più eminenti ______ della storia.
Clicca per vedere la risposta
18
Andrea Vesalio e l'anatomia
Clicca per vedere la risposta
19
Teoria eliocentrica di Copernico
Clicca per vedere la risposta
20
Stampa a caratteri mobili
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documentoArte
La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale
Vedi documentoArte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
La Creazione del David di Michelangelo e il Suo Simbolismo Politico
Vedi documento