La narrazione e i suoi meccanismi: eventi, personaggi, ambientazioni e intrecci che danno vita al testo narrativo. Dall'incipit al finale, ogni elemento gioca un ruolo chiave.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il genere letterario che racconta eventi, sia ______ che inventati, è noto come testo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Un testo narrativo tipicamente inizia con una situazione ______, seguita da un evento ______ che porta allo sviluppo della storia.
Clicca per vedere la risposta
3
I personaggi di un'opera narrativa possono essere ______, ______ o semplici comparse.
Clicca per vedere la risposta
4
Nella narrazione, il ______ è colui che crea l'opera, mentre il ______ è chi presenta la storia all'interno del testo.
Clicca per vedere la risposta
5
Fabula vs Sjuzet
Clicca per vedere la risposta
6
Prolessi
Clicca per vedere la risposta
7
Analessi
Clicca per vedere la risposta
8
La caratterizzazione può essere espressa anche attraverso il punto di vista di altri ______ o mediante ______ dei personaggi stessi.
Clicca per vedere la risposta
9
I personaggi possono essere classificati come 'a tutto ______' o 'piatti', a seconda della loro ______ psicologica.
Clicca per vedere la risposta
10
Per l'______ e l'______ del lettore in una narrazione, è cruciale la profondità dei personaggi.
Clicca per vedere la risposta
11
Incipit con preannuncio
Clicca per vedere la risposta
12
Incipit in medias res
Clicca per vedere la risposta
13
Incipit dialogico
Clicca per vedere la risposta
14
Un finale che non chiude la storia e lascia spazio alle interpretazioni si definisce ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Un ______ a sorpresa ribalta le aspettative del lettore con un evento inaspettato.
Clicca per vedere la risposta
16
La scelta del finale ha un impatto sulla ______ emotiva del lettore e sulla sua comprensione dell'opera.
Clicca per vedere la risposta
17
Il finale ______ lascia un insegnamento al lettore dopo aver concluso la storia.
Clicca per vedere la risposta
18
Un finale che si conclude con eventi negativi è descritto come ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La genesi dell'ossessione: Stefano Roi e il colombre
Vedi documento