L'Illuminismo del XVIII secolo ha segnato un'epoca di fiducia nella ragione e nella scienza, con figure come Kant, Voltaire e Rousseau che hanno guidato il cammino verso il progresso e l'emancipazione umana. Questo movimento ha influenzato la politica, la cultura e la società, promuovendo un nuovo modello di intellettuale critico e impegnato.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
2
Immanuel Kant e la 'minorità'
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dei philosophes
Clicca per vedere la risposta
4
Tra i protagonisti dell'______ in Francia ci sono ______, ______ e altri pensatori.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Voltaire con i sovrani
Clicca per vedere la risposta
6
Critica di Voltaire
Clicca per vedere la risposta
7
Esempi di dispotismo illuminato
Clicca per vedere la risposta
8
A differenza di ______, Montesquieu non era a favore della monarchia assoluta ma sosteneva un governo ______ con divisione dei poteri.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel suo lavoro '______ delle leggi', Montesquieu ha esaminato vari sistemi politici per tutelare la ______ e contrastare il dispotismo.
Clicca per vedere la risposta
10
Montesquieu si è ispirato al modello politico ______ per la sua teoria sulla separazione dei poteri.
Clicca per vedere la risposta
11
Contratto Sociale di Rousseau
Clicca per vedere la risposta
12
Stato di natura secondo Rousseau
Clicca per vedere la risposta
13
Volontà generale
Clicca per vedere la risposta
14
L'opera '______', curata da ______ e ______, ha rappresentato un punto di riferimento per il pensiero illuminista.
Clicca per vedere la risposta
15
Giornali, riviste e ______ sono stati essenziali per formare un'opinione pubblica informata e critica.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documento