Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Esistenzialismo, corrente filosofica del XX secolo, si concentra sull'individuo e la sua esistenza. Autori come Sartre e Kafka esplorano temi di autenticità, libertà e angoscia, influenzando la cultura e la letteratura.
Show More
La Prima guerra mondiale e la crisi dei valori tradizionali portano alla nascita dell'Esistenzialismo come risposta alle nuove forme di conflitto e alla consapevolezza delle devastazioni belliche
La Seconda guerra mondiale mette in luce la vulnerabilità e la precarietà della condizione umana, approfondendo ulteriormente la riflessione esistenzialista
L'Esistenzialismo si diffonde come un clima culturale tra le due guerre mondiali e nel dopoguerra, influenzando la filosofia, la letteratura, l'arte, il cinema e il comportamento sociale, con un epicentro a Parigi
L'Esistenzialismo emerge come reazione alla delusione culturale nei confronti degli ideali dell'idealismo e del positivismo ottocenteschi, che riponevano una fiducia incrollabile nella ragione e nella scienza come mezzi per risolvere i problemi dell'umanità
La letteratura, con autori come Dostoevskij e Kafka, gioca un ruolo cruciale nella formazione dell'Esistenzialismo, indagando i temi dell'assurdità e dell'alienazione esistenziale
In Italia, il movimento poetico dell'ermetismo esprime tematiche esistenzialistiche come la morte, la solitudine e l'illusione del vivere, riflettendo un senso di smarrimento e di ricerca di un'autenticità esistenziale
L'Esistenzialismo si focalizza sull'esistenza individuale, considerata come un modo d'essere unico e come un insieme di relazioni con l'essere
Filosofi come Sartre, Abbagnano e Heidegger sottolineano l'importanza della scelta esistenziale da parte dell'individuo, che definisce la propria vita attraverso le proprie decisioni
L'Esistenzialismo concepisce la vita umana come un'esperienza singolare, limitata dalla finitudine e dalla contingenza, e l'angoscia è vista come una componente fondamentale dell'esistenza