L'Esistenzialismo, corrente filosofica del XX secolo, si concentra sull'individuo e la sua esistenza. Autori come Sartre e Kafka esplorano temi di autenticità, libertà e angoscia, influenzando la cultura e la letteratura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il movimento esistenzialista nasce come reazione alle nuove tipologie di ______ che vedono coinvolta la ______ civile.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la ______ guerra mondiale, l'Esistenzialismo guadagna terreno evidenziando la ______ e la fragilità dell'essere umano.
Clicca per vedere la risposta
3
Tra le due guerre mondiali e nel periodo successivo, Parigi diventa l'______ culturale dell'Esistenzialismo, influenzando vari ambiti come filosofia e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Reazione Esistenzialismo
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo ne 'Il Processo' di Kafka
Clicca per vedere la risposta
6
Ermetismo in Italia e tematiche esistenziali
Clicca per vedere la risposta
7
Filosofi come ______, ______ e ______ hanno dato interpretazioni diverse ai rapporti dell'essere.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ è influenzato dal pensiero di ______ e dalla fenomenologia di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Anno di pubblicazione de 'La Nausea'
Clicca per vedere la risposta
10
Protagonista de 'La Nausea'
Clicca per vedere la risposta
11
Struttura narrativa de 'La Nausea'
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia di Friedrich Nietzsche
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Seneca
Vedi documentoFilosofia
La ricerca di senso e trascendenza attraverso le festività e i riti religiosi
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documento