La proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 e l'adozione dello Statuto Albertino segnano l'inizio di una nuova era. Dopo la prima guerra mondiale, l'instabilità politica porta all'ascesa del fascismo e alla nascita della Repubblica nel 1946, con una nuova Costituzione che entra in vigore il 1° gennaio 1948, segnando un decisivo passo verso la democrazia e la sovranità popolare.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è una data cruciale per l'Italia, segnando la nascita del Regno d'Italia.
Clicca per vedere la risposta
2
Il sistema di governo definito dallo Statuto Albertino è di tipo ______, con un parlamento bicamerale.
Clicca per vedere la risposta
3
Con il tempo, il ruolo del re in Italia si trasforma in una ______, dove il suo potere è controbilanciato dal parlamento.
Clicca per vedere la risposta
4
Fondazione Fasci di Combattimento
Clicca per vedere la risposta
5
Referendum istituzionale 1946
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura Costituzione Repubblicana
Clicca per vedere la risposta
7
La Costituzione italiana è una costituzione ______, che richiede una procedura specifica per essere modificata.
Clicca per vedere la risposta
8
Per modificare la Costituzione italiana, è necessaria l'approvazione di entrambe le camere del parlamento con due votazioni separate da almeno ______ mesi.
Clicca per vedere la risposta
9
Composizione Parlamento italiano
Clicca per vedere la risposta
10
Durata legislatura
Clicca per vedere la risposta
11
Seduta comune del Parlamento
Clicca per vedere la risposta
12
In Italia, le leggi vengono promulgate dal ______ della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
13
Le proposte legislative possono essere avanzate da membri del ______, dal ______, dai ______ regionali, dal ______ e da un gruppo di elettori.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo essere state pubblicate sulla ______ Ufficiale, le leggi sono soggette al periodo di ______ prima di entrare in vigore.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documento