La Seconda Repubblica Spagnola e l'ascesa del fascismo segnano un periodo di intensi cambiamenti. La Guerra Civile Spagnola, iniziata nel 1936, vide l'intervento di potenze estere e si concluse con la vittoria di Franco, lasciando un'eredità culturale e storica indelebile.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo l'abdicazione di ______, la Spagna ha proclamato la ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il governo del ______ Popolare, iniziato nel ______, fu caratterizzato da crescenti tensioni e violenza.
Clicca per vedere la risposta
3
Data inizio Guerra Civile Spagnola
Clicca per vedere la risposta
4
Leader colpo di stato militare Spagna
Clicca per vedere la risposta
5
Fazioni in conflitto Guerra Civile Spagnola
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ si concluse il ______ con la vittoria delle forze ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Sotto il comando di ______, fu instaurata una ______ in Spagna dopo la guerra.
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto della Guerra Civile Spagnola sulla memoria collettiva
Clicca per vedere la risposta
9
Significato dello slogan '¡No pasarán!'
Clicca per vedere la risposta
10
Iniziative post-guerra per la riconciliazione
Clicca per vedere la risposta
Storia
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documento