Marco Tullio Cicerone, oratore e politico della Repubblica Romana, affrontò la congiura di Catilina e visse l'ascesa del Primo Triumvirato, eventi chiave che preludono alla caduta della Repubblica e all'avvento dell'Impero Romano.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Homo novus
Clicca per vedere la risposta
2
Concordia ordinum
Clicca per vedere la risposta
3
Ascesa politica di Cicerone
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il suo consolato, ______ smascherò la congiura ordita da ______, un nobile che mirava a sovvertire il governo.
Clicca per vedere la risposta
5
Anno ritorno Pompeo a Roma
Clicca per vedere la risposta
6
Comportamento Pompeo rispetto istituzioni
Clicca per vedere la risposta
7
Opposizione a Pompeo nel Senato
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ fu un patto tra Giulio Cesare, Pompeo Magno e Marco Licinio Crasso nel ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
9
In seguito all'accordo, Cesare divenne ______ per il 59 a.C. e ottenne il comando in ______, mentre Crasso fu promesso un futuro comando in ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Campagne militari di Pompeo
Clicca per vedere la risposta
11
Autorità di Pompeo vs Senato
Clicca per vedere la risposta
12
Effetti del potere di Pompeo
Clicca per vedere la risposta
13
Mentre ______ era fuori dall'Italia per campagne in Oriente, Crasso cercava di rafforzare la sua posizione politica a Roma.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento