Algor Cards

La fine della Repubblica Romana

Concept Map

Algorino

Edit available

Marco Tullio Cicerone, oratore e politico della Repubblica Romana, affrontò la congiura di Catilina e visse l'ascesa del Primo Triumvirato, eventi chiave che preludono alla caduta della Repubblica e all'avvento dell'Impero Romano.

La Repubblica Romana e la figura di Cicerone

Durante il periodo della Repubblica Romana, Marco Tullio Cicerone si affermò come uno dei più influenti uomini di stato, oratori e scrittori. Contrariamente a quanto affermato nel riassunto iniziale, Cicerone era effettivamente un homo novus, ovvero il primo membro della sua famiglia a raggiungere il consolato, la più alta magistratura dello stato, nel 63 a.C. La sua ascesa politica fu notevole, in quanto riuscì a guadagnarsi il sostegno sia della nobilità senatoria sia dei cavalieri, promuovendo un'ideologia politica basata sulla concordia ordinum, l'armonia tra le diverse classi sociali, che considerava fondamentale per la stabilità della Repubblica.
Statua in marmo di Marco Tullio Cicerone in toga con mano alzata e sfondo di colonna romana e statua di Pompeo Magno.

La congiura di Catilina e l'oratoria di Cicerone

Il consolato di Cicerone fu segnato dalla congiura di Lucio Sergio Catilina, un aristocratico che, fallendo l'elezione al consolato, organizzò un complotto per rovesciare il governo. Cicerone, attraverso una serie di orazioni conosciute come le Catilinarie, rivelò e denunciò la congiura al Senato e al popolo romano. Le sue azioni portarono all'arresto e all'esecuzione dei cospiratori e rafforzarono temporaneamente le istituzioni repubblicane. Tuttavia, la gestione dell'evento da parte di Cicerone sollevò questioni legali e morali, poiché i cospiratori furono giustiziati senza processo, una decisione che in seguito gli sarebbe stata contestata.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Homo novus

Primo della famiglia al consolato, Cicerone nel 63 a.C.

01

Concordia ordinum

Ideologia di Cicerone per l'armonia tra classi sociali

02

Ascesa politica di Cicerone

Supporto da nobilità e cavalieri, carriera eccezionale

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message