Il Canto I del Purgatorio di Dante Alighieri introduce il viaggio dell'anima verso la purificazione. Dante si trova ai piedi del monte del Purgatorio, pronto per l'ascesa. Catone l'Uticense, custode del luogo, simboleggia la misericordia divina verso le anime virtuose non cristiane. La struttura del Purgatorio riflette la giustizia divina e la penitenza necessaria per la redenzione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Transizione Inferno-Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
2
Simbolismo del monte Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
3
Cambio registro poetico
Clicca per vedere la risposta
4
Il Purgatorio, descritto da Dante, si trova in un'______ nell'emisfero ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante l'alba di ______ del 1300, Dante e Virgilio si imbattono in ______ l'Uticense.
Clicca per vedere la risposta
6
Catone, dopo essere stato persuaso da Virgilio che menziona ______, consente ai due viaggiatori di continuare il loro percorso.
Clicca per vedere la risposta
7
La montagna dove si svolge il Purgatorio dantesco è situata ai piedi di una ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'ambientazione del Purgatorio simboleggia la ______ e la ______ attraverso il momento della giornata e la festività cristiana in cui si svolge.
Clicca per vedere la risposta
9
Riti di purificazione di Dante
Clicca per vedere la risposta
10
Significato del Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, le anime che hanno rimandato il pentimento sono accolte prima di iniziare la loro ascesa.
Clicca per vedere la risposta
Antipurgatorio
12
Il Purgatorio è organizzato in ______ livelli, ciascuno per espiare un diverso peccato capitale.
Clicca per vedere la risposta
sette
13
La legge del ______ determina che la punizione sia proporzionale al peccato commesso.
Clicca per vedere la risposta
14
La concezione di giustizia nella montagna riflette il pensiero ______ sulla penitenza e la giustizia divina.
Clicca per vedere la risposta
15
Processo di purificazione delle anime
Clicca per vedere la risposta
16
Simbolismo dei fiumi Lete ed Eunoè
Clicca per vedere la risposta
17
Ruolo di Beatrice nel viaggio di Dante
Clicca per vedere la risposta
18
La composizione del Purgatorio riflette la ______ dell'oltretomba e l'importanza del pentimento per la salvezza.
Clicca per vedere la risposta
19
Dante indaga temi come la ______ e la giustizia divina, cruciali per l'avvicinamento dell'anima a Dio.
Clicca per vedere la risposta
20
Il Purgatorio dantesco è ricco di significati allegorici e ______ che influenzano il viaggio dell'anima.
Clicca per vedere la risposta
21
Il concetto di ______ è centrale nel Purgatorio di Dante, come processo di purificazione verso l'unione divina.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento