I vettori aleatori e la distribuzione congiunta sono fondamentali in statistica per analizzare la probabilità di eventi correlati. L'indipendenza e la correlazione tra variabili aleatorie determinano la relazione tra eventi, mentre le combinazioni lineari e le proprietà di somma e media di variabili i.i.d. sono essenziali per comprendere fenomeni come la legge dei grandi numeri e il teorema del limite centrale, con ampie applicazioni pratiche in diversi campi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Vettori aleatori
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione di massa di probabilità congiunta
Clicca per vedere la risposta
3
Tabella di contingenza
Clicca per vedere la risposta
4
Due variabili aleatorie, X e Y, sono ______ se la realizzazione di un evento per una non altera la probabilità di un evento per l'altra.
Clicca per vedere la risposta
5
Se X e Y sono indipendenti, allora per ogni coppia di valori (x, y), vale che P(X = x, Y = y) è uguale a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il coefficiente di correlazione lineare, rappresentato da ρ(X, Y), assume valori compresi tra ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Un valore di ______ del coefficiente di correlazione lineare indica una correlazione positiva perfetta tra due variabili.
Clicca per vedere la risposta
8
Un coefficiente di correlazione di ______ significa che non c'è correlazione lineare tra le variabili.
Clicca per vedere la risposta
9
Anche se l'indipendenza tra due variabili implica una correlazione di ______, il contrario non è necessariamente vero.
Clicca per vedere la risposta
10
Valore atteso di una combinazione lineare
Clicca per vedere la risposta
11
Varianza di Z se X e Y sono indipendenti
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto della covarianza sulla varianza di Z
Clicca per vedere la risposta
13
La media di n variabili aleatorie i.i.d. presenta un valore atteso di ______ e una varianza di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
I risultati sulla somma e la media delle variabili aleatorie sono fondamentali per la ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Per n elevato, la distribuzione della somma e della media di variabili aleatorie i.i.d. tende verso una distribuzione ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il teorema del limite centrale si applica indipendentemente dalla distribuzione originale delle variabili, a condizione che abbiano media e varianza ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Media di spesa in un negozio
Clicca per vedere la risposta
18
Deviazione standard della spesa
Clicca per vedere la risposta
19
Probabilità di acquisto articolo A
Clicca per vedere la risposta
Matematica
I numeri decimali e le loro proprietà
Vedi documentoMatematica
La continuità di una funzione e i suoi punti di discontinuità
Vedi documentoMatematica
Concetti fondamentali di analisi matematica
Vedi documentoMatematica
Rapporti, proporzioni e calcolo percentuale
Vedi documento