Le soluzioni chimiche sono miscele omogenee di grande interesse in chimica. Esplora le loro proprietà, come l'abbassamento della pressione di vapore e l'innalzamento ebullioscopico, e impara a calcolare la concentrazione attraverso molarità e molalità. Scopri inoltre come la solubilità e la massa molare influenzano la formazione di soluzioni sature e sovrasature.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ acquose sono importanti in chimica perché possono sciogliere molti tipi di sostanze e agiscono come ______ in varie reazioni.
Clicca per vedere la risposta
2
Abbassamento pressione di vapore
Clicca per vedere la risposta
3
Innalzamento ebullioscopico
Clicca per vedere la risposta
4
Abbassamento crioscopico
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è la quantità massima di un soluto che può essere disciolto in un solvente a una certa ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il principio '______ ______ solvuntur' aiuta a prevedere la solubilità, mentre la legge di ______ si applica ai gas.
Clicca per vedere la risposta
7
Frazione molare di etanolo
Clicca per vedere la risposta
8
Percentuale in peso di etanolo
Clicca per vedere la risposta
9
Molalità del glicole etilenico
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ molare corrisponde al peso di una ______ di un composto e si esprime in ______ per mole.
Clicca per vedere la risposta
11
Una soluzione ______ è quella in cui il processo di dissoluzione e cristallizzazione del soluto sono in equilibrio.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Nomenclatura dei composti dell'ossigeno in chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Cinetica chimica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche in soluzione
Vedi documentoChimica
I metalli alcalino-terrosi
Vedi documento