L'Anfiteatro Flavio, noto come Colosseo, è un capolavoro dell'ingegneria romana iniziato da Vespasiano nel 72 d.C. e completato da Tito nel 80 d.C. Simbolo dell'Impero Romano, ospitava giochi gladiatori e battaglie navali, riflettendo la gerarchia sociale dell'epoca. Oggi, nonostante i danni subiti, il Colosseo rimane un monumento straordinario, testimone dell'avanzata ingegneria e dell'organizzazione di eventi di massa dell'antica Roma.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine nome Colosseo
Clicca per vedere la risposta
2
Tipi di spettacoli al Colosseo
Clicca per vedere la risposta
3
Cessazione spettacoli cruenti
Clicca per vedere la risposta
4
All'interno del Colosseo si trovavano materiali più leggeri come il ______ e il ______ per la costruzione interna.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Colosseo poteva ospitare tra i ______ e ______ spettatori, grazie a un sistema di corridoi e scale per un'evacuazione efficiente.
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante le sue distruzioni, il Colosseo resta un simbolo dell'abilità romana nell'ingegneria e nell'organizzazione di ______ di massa.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documento