Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La conoscenza è un sistema dinamico di interazioni tra individuo e ambiente, influenzato da processi cognitivi, emotivi e sociali. Teorie come l'epistemologia genetica di Piaget e il codice integrativo di Bernstein enfatizzano l'importanza di un sapere interconnesso e pertinente, essenziale per l'umanizzazione attraverso la cultura.
Show More
La conoscenza è il risultato di interazioni continue tra l'individuo e l'ambiente, che coinvolgono processi cognitivi, emotivi e sociali
Per una comprensione olistica della realtà, è necessario superare i dualismi come mente-corpo e individuo-società, considerando le apparenti contraddizioni come parti integranti di un sistema ecologico di conoscenza
Il sistema di conoscenza è autopoietico, ovvero capace di autogenerarsi, e autorganizzante, in quanto si struttura e si mantiene attraverso le interazioni che lo compongono
L'epistemologia genetica pone l'accento sull'importanza di un'epistemologia basata sull'esperienza empirica, che esamina l'interazione tra il soggetto e gli oggetti culturali
Edgar Morin sottolinea la necessità di una conoscenza pertinente che sappia collocare le informazioni nel loro contesto e nell'insieme più ampio in cui si inseriscono
L'approccio dell'epistemologia genetica richiede una riorganizzazione del sapere che connetta i diversi ambiti del conoscere, conferendo loro significato attraverso un processo di analisi e sintesi che consideri le interdipendenze tra il sistema osservato e l'osservatore
La società moderna richiede lo sviluppo di processi di integrazione che conferiscano coerenza e significato alle conoscenze e ai contesti formativi, in un contesto di complessità e frammentazione
È fondamentale riconoscere il legame tra l'unità della persona, del sapere e della comunità per evitare una polarizzazione dannosa tra individuo e società
L'integrazione diventa un aspetto cruciale, che richiede un'epistemologia evolutiva attenta alle interpretazioni che emergono dall'interazione tra soggetti e che promuova un pensiero interdisciplinare e trasversale
Basil Bernstein offre un modello per analizzare i processi di integrazione del sapere attraverso la sua teoria sui codici linguistici ristretti e elaborati
Bernstein distingue tra codice cumulativo, che si manifesta in contesti frammentati e richiede la ricostruzione di un quadro complessivo attraverso la classificazione, e codice integrativo, che promuove una comprensione reticolare basata su connessioni e relazioni
Il codice integrativo sfida le scienze e la coscienza individuale e collettiva a perseguire una comprensione olistica della realtà, favorendo un nuovo modo di vivere e di agire
L'integrazione è un processo attivo che richiede adattamenti e interazioni, rendendo l'individuo più aperto e flessibile di fronte alle novità
L'integrazione implica un'apertura verso le prospettive altrui e un riconoscimento dell'alterità
L'esperienza umana diventa un'integrazione tra l'io e il mondo, con l'obiettivo di trasformare sia se stessi che il contesto circostante