La conoscenza è un sistema dinamico di interazioni tra individuo e ambiente, influenzato da processi cognitivi, emotivi e sociali. Teorie come l'epistemologia genetica di Piaget e il codice integrativo di Bernstein enfatizzano l'importanza di un sapere interconnesso e pertinente, essenziale per l'umanizzazione attraverso la cultura.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per comprendere la realtà in modo ______, è cruciale andare oltre i dualismi come - e -.
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dell'esperienza empirica in epistemologia
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza del contesto secondo Edgar Morin
Clicca per vedere la risposta
4
Riorganizzazione del sapere
Clicca per vedere la risposta
5
Per evitare una divisione nociva, è importante riconoscere il collegamento tra l'______, il ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ è un elemento fondamentale che richiede un'______ attenta alle interpretazioni nate dall'______ tra individui.
Clicca per vedere la risposta
7
Si promuove un pensiero ______ e ______ per affrontare la complessità della società attuale.
Clicca per vedere la risposta
8
Codici linguistici secondo Bernstein
Clicca per vedere la risposta
9
Codice cumulativo
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto del codice integrativo
Clicca per vedere la risposta
11
Il processo di integrazione favorisce la costruzione di nuovi modi di ______ e di ______ per umanizzare l'esperienza attraverso la cultura.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Critica di Marx alla Religione e alla Sinistra Hegeliana
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documentoFilosofia
Vita e Pensiero di Giordano Bruno
Vedi documentoFilosofia
Le Opere di San Tommaso d'Aquino
Vedi documento