La radio, nata dagli esperimenti di Marconi, si è evoluta da strumento di telegrafia a mezzo di comunicazione di massa. Ha influenzato la cultura, resistito alla politica in democrazia e servito la propaganda in regimi totalitari.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli esperimenti di ______ del 1895 hanno permesso la trasmissione di messaggi senza fili.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 1906, ______ ha effettuato la prima trasmissione audio da una stazione in ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante la Prima guerra mondiale, la ______ è stata utilizzata come antenna dall'esercito ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Diffusione radio USA 1923-1939
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto della radio sulla cultura
Clicca per vedere la risposta
6
Radio e 'platea' unica
Clicca per vedere la risposta
7
La BBC, guidata da ______, mirava a fornire informazione, intrattenimento ed educazione, evitando l'influenza del mercato e le ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo della radio in democrazie liberali
Clicca per vedere la risposta
9
Uso della radio nella Germania nazista
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione della radio nell'Italia fascista
Clicca per vedere la risposta
11
In ______, Goebbels ristrutturò la radio per sostenere il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento