La democrazia, con le sue diverse forme come diretta, rappresentativa e partecipativa, richiede partecipazione attiva e rispetto di criteri fondamentali. Il consolidamento democratico e le ondate di democratizzazione segnano l'evoluzione di questo sistema politico, che continua a trasformarsi e ad adattarsi ai cambiamenti socio-economici e culturali, mantenendo l'obiettivo di garantire libertà e uguaglianza.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di democrazia
Clicca per vedere la risposta
2
Significato di 'poliarchia' secondo Sartori
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra democrazia protettiva e di sviluppo
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo Dahl, esistono due tipi di democrazia: quella ______, incentrata sulle regole, e quella ______, focalizzata su eguaglianza e benessere.
Clicca per vedere la risposta
5
______ ha evidenziato l'importanza della competizione per la leadership politica e la responsabilità dei governanti, nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di 'poliarchia'
Clicca per vedere la risposta
7
Samuel Huntington e democratizzazione
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristica delle 'ondate' di democratizzazione
Clicca per vedere la risposta
9
Il processo di ______ democratico necessita della stabilizzazione di istituzioni e pratiche democratiche.
Clicca per vedere la risposta
10
Leonardo Morlino ha coniato il termine '______' per descrivere il processo di consolidamento democratico.
Clicca per vedere la risposta
11
Per un effettivo pluralismo politico, è fondamentale ridurre i ______ clientelari.
Clicca per vedere la risposta
12
I modelli di democrazia proposti da Lijphart si basano su governi ______ o di ______ e su sistemi ______ o multipartitici.
Clicca per vedere la risposta
13
Indicatori qualità democrazia
Clicca per vedere la risposta
14
Norberto Bobbio e Robert Dahl
Clicca per vedere la risposta
15
Democrazia deliberativa
Clicca per vedere la risposta
16
Il concetto di ______ è dinamico e cambia a seconda del contesto ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Contrariamente ai regimi ______ e ______, la democrazia ha una storia di alti e bassi.
Clicca per vedere la risposta
18
Il processo di ______ può migliorare o peggiorare e la sua piena realizzazione è un traguardo da ______ continuamente.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Segnaletica Stradale
Vedi documentoEducazione Civica
La Sapienza Università di Roma: una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche italiane
Vedi documentoEducazione Civica
Alimentazione e salute
Vedi documentoEducazione Civica
L'importanza dell'istruzione come diritto umano fondamentale
Vedi documento