Algor Cards

Il modello Entità-Relazioni (E-R)

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il modello Entità-Relazioni (E-R) è fondamentale nella progettazione di database relazionali. Utilizza entità per rappresentare oggetti reali e relazioni per descrivere le loro interazioni. Le entità forti e deboli, insieme alle associative, organizzano le informazioni e risolvono relazioni complesse. Gli attributi e i loro domini assicurano l'integrità dei dati.

Il Modello Entità-Relazioni (E-R) e la sua Importanza nella Modellazione dei Database

Il modello Entità-Relazioni (E-R), introdotto da Peter Chen nel 1976, è un framework concettuale utilizzato per modellare la struttura di un database in modo astratto e sistematico. Questo modello si avvale di entità, che rappresentano oggetti del mondo reale, e di relazioni, che descrivono le interazioni tra queste entità, per organizzare le informazioni in un diagramma E-R. Questo diagramma serve come strumento visivo per la progettazione di database relazionali, facilitando la comprensione della struttura del database da parte degli stakeholder e fornendo una guida per gli sviluppatori nella fase di implementazione del modello di dati in un sistema di gestione di database relazionale (RDBMS).
Blocchi di legno cubici collegati da fili sottili su superficie chiara, formano strutture e reti, senza scritte, in luce soffusa.

Le Entità nel Modello E-R e la loro Rappresentazione Grafica

Nel modello E-R, le entità sono rappresentazioni concettuali di oggetti o concetti del mondo reale che sono di interesse per il database, come persone, oggetti, eventi o luoghi. Ogni entità è caratterizzata da attributi che ne descrivono le proprietà e da una chiave primaria che ne garantisce l'identificazione univoca. Graficamente, le entità sono rappresentate da rettangoli con il nome dell'entità indicato al loro interno. Questa rappresentazione facilita la transizione dal modello concettuale al modello logico, dove le entità diventano le tabelle del database relazionale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Componenti principali del modello E-R

Entità, che rappresentano oggetti reali, e Relazioni, che descrivono interazioni tra entità.

01

Scopo del diagramma E-R

Strumento visivo per progettazione database relazionali, aiuta comprensione struttura e guida sviluppatori.

02

Utilizzo del modello E-R nella pratica

Fornisce una base concettuale per implementare un modello di dati in un RDBMS.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave