Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto LA GOMMA

Mappa concettuale

ilariacostantini

Modifica disponibile

La gomma, elemento chiave in vari settori industriali, si distingue in naturale e artificiale. Estratta dalle piante o sintetizzata dal petrolio, è lavorata per ottenere elasticità e resistenza, essenziali per pneumatici, guarnizioni e isolanti.

Tipologie e Proprietà dei Materiali Gommosi

I materiali gommosi, comunemente noti come gomma, sono elastomeri che si distinguono per la loro elevata elasticità e resistenza. Esistono due categorie principali: la gomma naturale, estratta dal lattice di piante come l'Hevea brasiliensis, e la gomma sintetica, prodotta attraverso processi chimici industriali a partire da monomeri derivati principalmente dal petrolio. Questi polimeri, formati da lunghe catene molecolari, conferiscono alla gomma proprietà distintive quali l'elasticità, la resilienza, la resistenza all'abrasione e la capacità di aderire a varie superfici. La gomma è inoltre resistente a molti agenti chimici e variazioni di temperatura, rendendola adatta a un'ampia gamma di applicazioni.
Perline colorate connesse da aste trasparenti rappresentano monomeri e polimeri davanti a una fabbrica stilizzata con macchinari industriali.

Produzione della Gomma Naturale

La produzione della gomma naturale inizia con la coltivazione degli alberi da gomma, che richiedono circa sei anni per raggiungere la maturità produttiva. L'incisione della corteccia permette di raccogliere il lattice, che viene poi coagulato con acidi e trasformato in fogli o blocchi di caucciù grezzo. Questo materiale viene successivamente lavato, asciugato e fumigato per migliorarne le proprietà. La gomma naturale è particolarmente apprezzata per la sua elasticità e resistenza meccanica, e trova impiego in prodotti che richiedono queste caratteristiche, come pneumatici, elastici e guanti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Proprietà principali della gomma

Elasticità e resistenza, dovute alla struttura polimerica.

01

Origine della gomma artificiale

Ottenuta sinteticamente dal petrolio.

02

La ______ della gomma naturale inizia con la ______ degli alberi da gomma, che dopo ______ anni sono pronti per l'uso.

produzione

piantagione

sei

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave