L'Anno dei Quattro Imperatori segna una svolta nella storia romana con la fine della dinastia Giulio-Claudia e l'ascesa di Vespasiano, fondatore della dinastia Flavia. Il suo consolidamento del potere, seguito dai regni di Tito e Domiziano, e l'introduzione del principato per adozione con Nerva, hanno portato a un'era di stabilità sotto i Cinque Buoni Imperatori.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno dei Quattro Imperatori
Clicca per vedere la risposta
2
Fine dinastia Giulio-Claudia
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'esercito nel sostegno al potere
Clicca per vedere la risposta
4
La legge promulgata da Vespasiano gli concedeva il potere di ______ trattati e garantiva l'______ dalle leggi vigenti.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo aver migliorato le finanze dello Stato, Vespasiano iniziò la costruzione dell'______, noto anche come Colosseo.
Clicca per vedere la risposta
6
Eruzione del Vesuvio 79 d.C.
Clicca per vedere la risposta
7
Morte di Tito 81 d.C.
Clicca per vedere la risposta
8
Damnatio memoriae di Domiziano
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo l'omicidio di ______, il ______ elesse Nerva come nuovo imperatore.
Clicca per vedere la risposta
10
Nerva, per assicurarsi il sostegno dell'esercito, adottò il generale ______ come suo erede.
Clicca per vedere la risposta
11
L'introduzione del principato per ______ da parte di Nerva ha portato a una successione più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'era dei 'Cinque Buoni Imperatori' è stata un periodo di ______ e ______ per l'Impero Romano.
Clicca per vedere la risposta
13
Primo imperatore non italiano
Clicca per vedere la risposta
14
Massima estensione Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
15
Promozione ellenismo da Adriano
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento