Algor Cards

Il Sole: una stella unica nel suo genere

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Sole, una stella di tipo G2V, è fondamentale per la vita sulla Terra. Scopri la sua struttura, dalle zone interne dove avviene la fusione nucleare, alla fotosfera granulare e le macchie solari, fino alla cromosfera e la corona esterna.

Caratteristiche Generali del Sole

Il Sole è una stella di tipo spettrale G2V, situata nella fascia esterna del braccio di Orione della Via Lattea. Il suo diametro è di circa 1.392.700 km, rendendolo 109 volte più grande della Terra, e la sua massa è circa 330.000 volte quella terrestre. Composto prevalentemente da idrogeno (circa il 74%) ed elio (circa il 24%), il Sole include anche tracce di elementi più pesanti. La sua densità media è di circa 1,4 g/cm³, significativamente minore di quella della Terra, che è di 5,51 g/cm³. Il Sole orbita attorno al centro della Via Lattea con un periodo di circa 225-250 milioni di anni e ruota su se stesso con un periodo che varia da circa 25 giorni all'equatore a 35 giorni ai poli, a causa della rotazione differenziale dovuta alla sua natura fluida.
Sole radioso con macchie solari e archi di plasma, in primo piano, e sezione di telescopio solare spaziale contro cielo stellato.

La Struttura Interna del Sole

Il Sole è composto da diverse zone concentriche che svolgono ruoli distinti nella generazione e nel trasporto dell'energia. Il nucleo, estendendosi fino al 25% del raggio solare, è il luogo delle reazioni di fusione nucleare che convertono l'idrogeno in elio, liberando enormi quantità di energia. La zona radiativa, che si estende dal bordo del nucleo fino a circa il 70% del raggio solare, trasporta l'energia verso l'esterno attraverso il processo di diffusione radiativa. Al di sopra di essa, la zona convettiva permette il trasporto dell'energia verso la superficie attraverso correnti convettive. La fotosfera, lo strato più esterno del Sole visibile direttamente, ha uno spessore di circa 500 km e mostra una granulazione causata dai movimenti convettivi del plasma sottostante.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il Sole, classificato come una stella di tipo ______, si trova nella zona esterna del ______ della Via Lattea.

G2V

braccio di Orione

01

Con un diametro di circa ______ km, il Sole supera le dimensioni della Terra di 109 volte.

1.392.700

02

La massa solare è approssimativamente ______ volte maggiore di quella del nostro pianeta.

330.000

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave