I polinomi sono espressioni matematiche fondamentali in algebra, composti da monomi e caratterizzati da coefficienti e potenze intere non negative. La loro classificazione si basa sul numero di termini, con monomi, binomi e trinomi come esempi. Il grado di un polinomio ne indica la massima potenza, influenzando il comportamento asintotico e le radici, che sono le soluzioni dell'equazione polinomiale. Queste strutture sono essenziali per comprendere le relazioni algebriche e per la risoluzione di equazioni complesse.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Forma normale di un polinomio
Clicca per vedere la risposta
2
Classificazione dei polinomi per numero di termini
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra coefficiente e termine noto
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Restituzione e Analisi dei Compiti Assegnati Durante le Vacanze
Vedi documentoMatematica
Equazioni e Disequazioni Trigonometriche: Principi Base
Vedi documentoMatematica
Applicazioni Lineari e loro Proprietà
Vedi documentoMatematica
Il concetto di integrale definito e la Somma di Riemann
Vedi documento