La fine della Seconda Guerra Mondiale ha segnato profonde trasformazioni in Europa, con la divisione in blocchi e la riconfigurazione politica. L'uso della bomba atomica ha cambiato il corso della storia, mentre l'evoluzione della tecnologia bellica ha visto il contributo di scienziati come Wernher von Braun e Enrico Fermi. La nascita delle Nazioni Unite ha trasformato il panorama internazionale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Capitolazione Italia 8 settembre 1943
Clicca per vedere la risposta
2
Occupazione partigiana Iugoslava dell'Istria
Clicca per vedere la risposta
3
Foibe e uccisioni nel periodo post-armistizio
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo la fine dei combattimenti in ______, la guerra continuò nel Pacifico, dove il presidente ______ ______ diede il via libera all'uso di armi nucleari contro il Giappone.
Clicca per vedere la risposta
5
Missili V2
Clicca per vedere la risposta
6
Wernher von Braun
Clicca per vedere la risposta
7
Progetto Manhattan
Clicca per vedere la risposta
8
La Germania, dopo essere stata divisa in quattro zone, ha portato alla nascita della ______ e della ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ fu restituita all'Italia nel ______ dopo essere stata un 'territorio libero' sotto amministrazione anglo-americana.
Clicca per vedere la risposta
10
Sostituzione Società delle Nazioni
Clicca per vedere la risposta
11
Membri permanenti Consiglio di Sicurezza
Clicca per vedere la risposta
12
Origini Guerra Fredda
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documento