Algor Cards

Il sistema respiratorio umano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il sistema respiratorio umano è essenziale per l'ossigenazione del sangue e l'eliminazione dell'anidride carbonica. Comprende naso, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni, con i loro specifici ruoli e strutture, come le ciliate vie aeree e gli alveoli per lo scambio gassoso.

Struttura e Funzioni del Sistema Respiratorio

Il sistema respiratorio umano è fondamentale per l'ossigenazione del sangue e la rimozione dell'anidride carbonica, un prodotto di scarto del metabolismo cellulare. Esso è suddiviso in vie aeree superiori e inferiori. Le vie aeree superiori sono costituite dal naso, la cavità nasale, i seni paranasali e la faringe. Il naso è la principale porta d'ingresso per l'aria, che viene filtrata, umidificata e riscaldata nella cavità nasale, rivestita da un epitelio ciliato e mucosa che trattiene particelle estranee e patogeni. Il setto nasale divide la cavità nasale in due parti simmetriche, mentre il palato, che separa la cavità nasale dalla bocca, è diviso in palato duro e palato molle. La faringe, o gola, è un organo muscolare a forma di imbuto che serve sia al sistema respiratorio sia a quello digerente, suddivisa in tre parti: rinofaringe, orofaringe e laringofaringe, ciascuna con specifiche funzioni e rivestimenti epiteliali.
Modello anatomico 3D del sistema respiratorio umano con polmoni, trachea, laringe e vie aeree superiori dettagliati.

Le Vie Aeree Superiori: Naso, Cavità Nasale e Faringe

Il naso, la prima componente delle vie aeree superiori, è progettato per ottimizzare il processo di filtrazione e riscaldamento dell'aria inspirata. La cavità nasale, separata in due da un setto cartilagineo e osseo, è dotata anteriormente di un vestibolo e di peli chiamati vibrisse, che catturano particelle di grandi dimensioni. La faringe funge da via di passaggio sia per l'aria che per il cibo, ed è rivestita da una mucosa e da muscoli scheletrici che assistono la deglutizione. La rinofaringe, situata posteriormente alla cavità nasale, è attraversata esclusivamente dall'aria e contiene le aperture delle tube uditive e le tonsille faringee, importanti per la difesa immunitaria. L'orofaringe si trova dietro la cavità orale e serve come passaggio comune per cibo e aria. Infine, la laringofaringe è l'area che conduce all'ingresso della laringe e all'esofago, permettendo il passaggio dell'aria verso le vie aeree inferiori.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il sistema respiratorio è cruciale per ______ il sangue e eliminare ______, un residuo del metabolismo.

ossigenare

l'anidride carbonica

01

Le vie aeree superiori comprendono il ______, la cavità nasale e la ______.

naso

faringe

02

La ______ è divisa in rinofaringe, orofaringe e laringofaringe, ognuna con funzioni e tessuti specifici.

faringe

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave