Gli acquedotti romani rappresentavano un'innovazione cruciale per la civiltà antica, assicurando l'approvvigionamento di acqua e supportando infrastrutture come terme e fontane. L'Acquedotto Claudio e il Pont du Gard sono esempi di questa ingegneria avanzata, che includeva sistemi di riscaldamento come l'ipocausto nelle terme, essenziali per la vita sociale e l'igiene.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Innovazione tecnologica degli acquedotti
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto degli acquedotti sullo sviluppo urbano
Clicca per vedere la risposta
3
Distribuzione dell'acqua e giustizia sociale
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ Claudio, conosciuto anche come Aqua Claudia, è uno degli acquedotti più grandi e preservati dell'antica ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Iniziato da ______ nel 38 d.C. e terminato da ______ nel 52 d.C., l'acquedotto misurava più di 69 ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'acqua veniva trasportata dalle sorgenti dell'______ fino alla ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Caratterizzato da arcate imponenti, alcune raggiungevano un'altezza superiore ai 28 ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le sue arcate furono costruite con blocchi di pietra senza l'uso di ______ e hanno ispirato le opere idrauliche successive.
Clicca per vedere la risposta
9
Accessibilità delle terme romane
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura delle terme: sale e funzioni
Clicca per vedere la risposta
11
Ingegneria termica delle terme
Clicca per vedere la risposta
12
Il metodo di ______ delle sale termali romane era conosciuto come ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Nelle terme romane, l'aria calda proveniva da grandi ______ e circolava attraverso il sistema di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Il ______, il ______ e il ______ erano ambienti termali che sfruttavano il sistema di riscaldamento romano.
Clicca per vedere la risposta
15
L'______ è testimonianza dell'abilità dei Romani nell'unire ______ e ______ per creare spazi agibili.
Clicca per vedere la risposta
16
Ubicazione Pont du Gard
Clicca per vedere la risposta
17
Funzione originale Pont du Gard
Clicca per vedere la risposta
18
Struttura Pont du Gard
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documentoStoria
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documento