Giulio Cesare, figura centrale della storia romana, dalla guerra civile contro Pompeo, alle riforme che trasformarono la Repubblica, fino al suo tragico assassinio e l'eredità lasciata a Roma e al suo popolo.
Mostra di più
IL SENATO GLI DICHIARA GUERRA
CESARE SCONFIGGE POMPEO A FARSALO
POMPEO MUORE IN EGITTO
I POMPEIANI SI RIORGANIZZANO SOTTO CATONE
CESARE LI SCONFIGGE A TAPSO, IN AFRICA
VINCE L'INTERA GUERRA CIVILE IN SPAGNA
VOLEVA UNA MONARCHIA ASSOLUTA DI DIRITTO DIVINO
DA UN FORTE SIMBOLISMO CREANDO:
CULTO DELLA SUA IMMAGINE
OPERE ARCHITETTONICHE
IMMAGINE 1
IMMAGINE 2
LEGAME CON L'ORIENTE
RAFFORZAMENTO ASSEMBLEE POPOLARI
RIFORME SILLIANE
LA CITTADINANZA AI GALLI
L'AUMENTO DI SENATORI E MAGISTRATI
CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO
VIETA CIRCOLAZIONE DIURNA DEI CARRI
ALLARGA PERIMETRO CITTADINO
NUOVI CENSIMENTI
CONIA MONETE IN ORO
SONO IMPRESSE IMMAGINI SIMBOLICHE
PROPAGANDA
DANDO DIRITTO A UN PREMIO PER IL CONGEDO
DIFENDERE I CONFINI
CONVINCE ANCHE MARCO BRUTO
CESARE VA IN SENATO PER ESSERE INCORONATO
PROSEGUE NONOSTANTE I PRESAGI
ASSASSINATO SUL TRONO
FUNERALI CELEBRATIVI
LASCITO AGLI EREDI
MARCO ANTONIO
OTTAVIANO
LASCIA I GIARDINI SUL TEVERE
IMMAGINE 3