Algor Cards

Il ciclo cellulare e la divisione cellulare

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il ciclo cellulare e la mitosi sono processi cruciali per la proliferazione delle cellule eucariotiche. Durante l'interfase, le cellule crescono e duplicano il DNA, preparandosi alla mitosi, che si divide in cinque fasi: profase, prometafase, metafase, anafase e telofase. La citodieresi completa la divisione cellulare, con meccanismi diversi in cellule animali e vegetali. La regolazione di questi processi è vitale per evitare la tumorigenesi e assicurare la salute dell'organismo.

Il Ciclo Cellulare e le Fasi della Mitosi

Il ciclo cellulare è un processo fondamentale per la vita delle cellule eucariotiche, che si compone di una serie di fasi sequenziali: l'interfase, durante la quale la cellula cresce, duplica il suo DNA e sintetizza proteine, e la mitosi, che è la fase di divisione nucleare. L'interfase si suddivide in tre sottofasi: G1 (crescita), S (sintesi del DNA) e G2 (ulteriore crescita e preparazione alla mitosi). In G2, i cromosomi sono duplicati ma non ancora condensati. La mitosi si articola in cinque stadi: profase, prometafase, metafase, anafase e telofase. Nella profase, i cromosomi si condensano e diventano visibili, mentre l'involucro nucleare inizia a frammentarsi. Durante la prometafase, i cromosomi si attaccano al fuso mitotico tramite i cinetocori. In metafase, i cromosomi si allineano sul piano equatoriale della cellula. L'anafase è caratterizzata dalla separazione dei cromatidi fratelli, che migrano verso i poli opposti della cellula. Infine, nella telofase, si formano i nuclei figli e la cromatina si rilassa, concludendo la mitosi.
Cellule in fasi di mitosi al microscopio ottico, con nuclei in interphase, cromosomi in metaphase, anaphase e telophase su sfondo blu.

Citodieresi: Divisione Citoplasmatica in Cellule Animali e Vegetali

La citodieresi è il processo di divisione del citoplasma che completa la divisione cellulare dopo la mitosi. Nelle cellule animali, questo avviene attraverso la formazione di un solco di divisione, generato dalla contrazione di un anello di actina e miosina, che progressivamente divide la cellula in due. Invece, nelle cellule vegetali, la citodieresi avviene tramite la formazione della piastra cellulare, una struttura composta da vescicole che si fondono al centro della cellula madre. Queste vescicole contengono componenti per la nuova parete cellulare, che si espande fino a congiungersi con la parete cellulare esistente, risultando nella separazione fisica delle due cellule figlie, ciascuna con una propria parete cellulare e membrana plasmatica.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Durante l'interfase, che precede la mitosi, la cellula ______, duplica il suo ______ e produce ______.

cresce

DNA

proteine

01

La fase di ______ si divide in profase, prometafase, metafase, ______ e telofase.

mitosi

anafase

02

In ______, i cromosomi si separano e si muovono verso i poli opposti, mentre nella ______ si formano i nuclei figli.

anafase

telofase

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave